Donata una libreria per i piccoli pazienti dell'ospedale di Andria
Donata una libreria per i piccoli pazienti dell'ospedale di Andria
Vita di città

Donata una libreria per i piccoli pazienti dell'ospedale di Andria

Centinaia i libri disponibili nell'apposita area dedicata alle letture all'interno del reparto

Si è conclusa la decima edizione dell'iniziativa solidale "Aiutaci a crescere regalaci un libro!" organizzata dalle librerie "Giunti al Punto" che mira allo sviluppo delle biblioteche nelle scuole d'infanzia, elementari e nei reparti di pediatria. Un nuovo record quest'anno è stato raggiunto dalle due librerie di Andria con oltre 1.000 libri donati nel mese di agosto da tantissimi benefattori grandi e piccini.

"È stato come correre una maratona lunga un mese, centinaia di persone di tutte le età hanno donato un libro con tanto di dedica, la generosità dei nostri amici lettori ci ha riempito il cuore ancora una volta!" commenta il responsabile delle librerie di Andria, Luciano Ostuni. A loro va la nostra più profonda gratitudine e ringrazio la professionalità del nostro team coordinato da Cristiano Busillo con la collaborazione di Monica Lorusso, Sara Lillo, Giuseppe Vitrani, Luciana Fatone e Rita Damiani, che hanno creduto nell'iniziativa fino all'ultimo giorno. Un sentito ringraziamento per il gesto lodevole della Farmacia "Castel del Monte" di Andria e del Centro Commerciale Mongolfiera che hanno sposato il progetto donando anch'essi una "bibliotechina" e centinaia di libri per i bimbi del reparto di pediatria del "Lorenzo Bonomo" di Andria, diretto dal dott. Leonardo Di Terlizzi.

Il tutto è stato allestito nell'apposita area dedicata alle letture all'interno del reparto, un vero e proprio paradiso dei libri gestito dall'associazione di "Nati per leggere" coordinata dalla responsabile Paola Tondolo.
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.