Donata una libreria per i piccoli pazienti dell'ospedale di Andria
Donata una libreria per i piccoli pazienti dell'ospedale di Andria
Vita di città

Donata una libreria per i piccoli pazienti dell'ospedale di Andria

Centinaia i libri disponibili nell'apposita area dedicata alle letture all'interno del reparto

Si è conclusa la decima edizione dell'iniziativa solidale "Aiutaci a crescere regalaci un libro!" organizzata dalle librerie "Giunti al Punto" che mira allo sviluppo delle biblioteche nelle scuole d'infanzia, elementari e nei reparti di pediatria. Un nuovo record quest'anno è stato raggiunto dalle due librerie di Andria con oltre 1.000 libri donati nel mese di agosto da tantissimi benefattori grandi e piccini.

"È stato come correre una maratona lunga un mese, centinaia di persone di tutte le età hanno donato un libro con tanto di dedica, la generosità dei nostri amici lettori ci ha riempito il cuore ancora una volta!" commenta il responsabile delle librerie di Andria, Luciano Ostuni. A loro va la nostra più profonda gratitudine e ringrazio la professionalità del nostro team coordinato da Cristiano Busillo con la collaborazione di Monica Lorusso, Sara Lillo, Giuseppe Vitrani, Luciana Fatone e Rita Damiani, che hanno creduto nell'iniziativa fino all'ultimo giorno. Un sentito ringraziamento per il gesto lodevole della Farmacia "Castel del Monte" di Andria e del Centro Commerciale Mongolfiera che hanno sposato il progetto donando anch'essi una "bibliotechina" e centinaia di libri per i bimbi del reparto di pediatria del "Lorenzo Bonomo" di Andria, diretto dal dott. Leonardo Di Terlizzi.

Il tutto è stato allestito nell'apposita area dedicata alle letture all'interno del reparto, un vero e proprio paradiso dei libri gestito dall'associazione di "Nati per leggere" coordinata dalla responsabile Paola Tondolo.
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.