Don Sergio Di Nanni
Don Sergio Di Nanni
Religioni

Don Sergio Di Nanni riconfermato presidente dell' Associazione San Paolo Italia per gli Oratori e i Circoli

Il giovane parroco della chiesa di San Giuseppe Artigiano eletto membro del consiglio nazionale della stessa associazione

Per don Sergio Di Nanni, parroco della chiesa di San Giuseppe Artigiano, al quartiere Monticelli, arriva un doppio incarico presso l' Associazione San Paolo Italia per gli Oratori e i Circoli. Infatti, il giovane sacerdote andriese è entrato a far parte del Consiglio nazionale dell'Anspi oltre ad essere stato riconfermato Presidente della stessa associazione a livello pugliese.
«Un'emozione grande unita al grande senso di responsabilità per il servizio richiesto! Queste le emozioni vissute all'Assemblea Elettiva Nazionale dell'Anspi tenutasi a Roma il 17 e 18 settembre 2021», tiene a dichiarare don Sergio Di Nanni. «Ho avuto modo di conoscere nuove persone e respirare un grande clima di serenità. Quando nello scorso 7 agosto si sono tenute le votazioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Puglia, oltre ad essere riconfermato per un altro mandato alla carica di Presidente regionale, mi era stato proposto di poter rappresentare la Puglia nel Consiglio Nazionale al fine di assicurare un legame che è essenziale per l'associazione e non lasciare la regione ai margini. Ho accettato di potermi candidare con questo obiettivo: tenere vivi i legami associativi in un clima di serenità. Questa carica nazionale mi permette di rendere un servizio più delicato lì dove vengono prese le decisioni fondamentali per tutta la realtà associativa. Il mio impegno sarà dare il mio personale contributo in termini di pensiero e di operatività per il bene di tutti i tesserati e dei circoli. Spero in questi quattro anni di essere all'altezza del compito e di apportare un significativo apporto all'Associazione tutta».
  • Comune di Andria
  • San Giuseppe Artigiano
  • Don Sergio Di Nanni
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.