corso Cavour
corso Cavour
Vita di città

Domeniche Ecologiche, manifestazione di interesse per la co-progettazione

C’è tempo fino al 4 ottobre 2024 per candidare le proprie idee

Il Comune di Andria, nello specifico il Servizio Cultura e l'assessora alla Bellezza, con deleghe alla cultura, ai Beni Culturali, Arte e Sport Daniela Di Bari rende noto che è stata pubblicata in Albo Pretorio la determinazione dirigenziale n. 3145 DEL 19/09/2024 relativa alla proroga al 4 ottobre prossimo della manifestazione di interesse finalizzata all'individuazione di soggetti per la co-programmazione delle domeniche ecologiche.

Com'è noto, l'Amministrazione Comunale intende procedere, infatti, all'individuazione di soggetti interessati a co-programmare a titolo gratuito l'organizzazione delle DOMENICHE ECOLOGICHE 2024. La co-progettazione è rivolta a realtà associative locali sportive e socio-culturali, alle istituzioni scolastiche, gruppi informali e oratori con sede nel Comune di Andria, che hanno interesse a partecipare alla co-programmazione in termini di apporto di idee alle Domeniche Ecologiche. In Albo Pretorio del Comune di Andria è in pubblicazione dal 11/09/2024 il relativo avviso con l'allegato modello da compilare per la partecipazione. E' possibile aderire utilizzando il modulo allegato all'Avviso, che dovrà essere inviato al Comune di Andria, entro e non oltre il termine del 4 ottobre 2024 mediante posta elettronica certificata all'indirizzo: cultura@cert.comune.andria.bt.it.
19-09-2024_det_03145_19-09-2024
19-09-2024_avviso-manifest.-interesse-coprogettazione-domeniche-ecologiche
19-09-2024_allegato-modello-di-domanda
  • Comune di Andria
  • Domenica Ecologica
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Virtus Francavilla,  14a Giornata Campionato Serie D Girone H Fidelis Andria - Virtus Francavilla, 14a Giornata Campionato Serie D Girone H Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.