Monumento ai Caduti di Andria
Monumento ai Caduti di Andria
Vita di città

Domenica la Giornata dell'Unita Nazionale e delle Forze Armate

Giorgino: «Auspico un coinvolgimento delle nuove generazioni»

Domenica 8 novembre anche nella città di Andria verrà celebrata la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Una giornata importante come sottolinea il Sindaco Nicola Giorgino: «Le sfide globali imposte dall'attuale quanto complesso contesto geo-politico rendono Il ruolo delle Forze Armate sempre più decisivo e strategico. Le varie forme di terrorismo che presentano pericolosi focolai in varie parti del mondo e che oramai bussano, alle nostre porte, mettendo a rischio la sicurezza nazionale, richiedono non solo un'allerta dal punto di vista delle misure da adottare per l'incolumità e la salvaguardia di ciascuno di noi, ma richiede uno sforzo aggiuntivo di coesione sociale ed unità. Pertanto l'odierna ricorrenza civile che unisce il festeggiamento delle nostre Forze Armate e quello dell'Unità Nazionale, quando sono tra scorsi novantasette anni dalla Vittoria nel primo conflitto mondiale, assume un significato ancora più pregnante e, dunque, meritevole di essere celebrato con tutti gli onori che non solo le leggi ma anche le tradizioni ci impongono. Rinnovo di conseguenza l'invito a prendere parte alla manifestazione con l'auspicio di un coinvolgimento sempre più rilevante delle nuove generazioni».

Questo il programma delle celebrazioni di domenica 8 novembre:

- ore 10.30: ritrovo delle Autorità civili , militari, delle associazioni combattentistiche e d'arma presso il Parco IV Novembre;
- ore 10.45: deposizione di una Corona di alloro presso il Monumento dei Caduti e celebrazione della Santa Messa in suffragio dei Caduti andriesi di tutte le guerre officiata dal Vicario Generale della Diocesi, Mons. Giovanni Massaro;
- ore 11.20: allocuzione del Sindaco.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.