Monumento ai Caduti di Andria
Monumento ai Caduti di Andria
Vita di città

Domenica la Giornata dell'Unita Nazionale e delle Forze Armate

Giorgino: «Auspico un coinvolgimento delle nuove generazioni»

Domenica 8 novembre anche nella città di Andria verrà celebrata la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Una giornata importante come sottolinea il Sindaco Nicola Giorgino: «Le sfide globali imposte dall'attuale quanto complesso contesto geo-politico rendono Il ruolo delle Forze Armate sempre più decisivo e strategico. Le varie forme di terrorismo che presentano pericolosi focolai in varie parti del mondo e che oramai bussano, alle nostre porte, mettendo a rischio la sicurezza nazionale, richiedono non solo un'allerta dal punto di vista delle misure da adottare per l'incolumità e la salvaguardia di ciascuno di noi, ma richiede uno sforzo aggiuntivo di coesione sociale ed unità. Pertanto l'odierna ricorrenza civile che unisce il festeggiamento delle nostre Forze Armate e quello dell'Unità Nazionale, quando sono tra scorsi novantasette anni dalla Vittoria nel primo conflitto mondiale, assume un significato ancora più pregnante e, dunque, meritevole di essere celebrato con tutti gli onori che non solo le leggi ma anche le tradizioni ci impongono. Rinnovo di conseguenza l'invito a prendere parte alla manifestazione con l'auspicio di un coinvolgimento sempre più rilevante delle nuove generazioni».

Questo il programma delle celebrazioni di domenica 8 novembre:

- ore 10.30: ritrovo delle Autorità civili , militari, delle associazioni combattentistiche e d'arma presso il Parco IV Novembre;
- ore 10.45: deposizione di una Corona di alloro presso il Monumento dei Caduti e celebrazione della Santa Messa in suffragio dei Caduti andriesi di tutte le guerre officiata dal Vicario Generale della Diocesi, Mons. Giovanni Massaro;
- ore 11.20: allocuzione del Sindaco.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.