Monumento ai Caduti di Andria
Monumento ai Caduti di Andria
Vita di città

Domenica la Giornata dell'Unita Nazionale e delle Forze Armate

Giorgino: «Auspico un coinvolgimento delle nuove generazioni»

Domenica 8 novembre anche nella città di Andria verrà celebrata la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Una giornata importante come sottolinea il Sindaco Nicola Giorgino: «Le sfide globali imposte dall'attuale quanto complesso contesto geo-politico rendono Il ruolo delle Forze Armate sempre più decisivo e strategico. Le varie forme di terrorismo che presentano pericolosi focolai in varie parti del mondo e che oramai bussano, alle nostre porte, mettendo a rischio la sicurezza nazionale, richiedono non solo un'allerta dal punto di vista delle misure da adottare per l'incolumità e la salvaguardia di ciascuno di noi, ma richiede uno sforzo aggiuntivo di coesione sociale ed unità. Pertanto l'odierna ricorrenza civile che unisce il festeggiamento delle nostre Forze Armate e quello dell'Unità Nazionale, quando sono tra scorsi novantasette anni dalla Vittoria nel primo conflitto mondiale, assume un significato ancora più pregnante e, dunque, meritevole di essere celebrato con tutti gli onori che non solo le leggi ma anche le tradizioni ci impongono. Rinnovo di conseguenza l'invito a prendere parte alla manifestazione con l'auspicio di un coinvolgimento sempre più rilevante delle nuove generazioni».

Questo il programma delle celebrazioni di domenica 8 novembre:

- ore 10.30: ritrovo delle Autorità civili , militari, delle associazioni combattentistiche e d'arma presso il Parco IV Novembre;
- ore 10.45: deposizione di una Corona di alloro presso il Monumento dei Caduti e celebrazione della Santa Messa in suffragio dei Caduti andriesi di tutte le guerre officiata dal Vicario Generale della Diocesi, Mons. Giovanni Massaro;
- ore 11.20: allocuzione del Sindaco.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.