Motoraduno alla Masseria San Vittore. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Motoraduno alla Masseria San Vittore. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Domenica appuntamento imperdibile su Raiuno

Intervista a Don Riccardo Agresti responsabile del progetto “Senza Sbarre” presso la Masseria San Vittore

Domenica 13 Agosto, con inizio alle 12.20 su Raiuno e Rai Italia, Angela Rafanelli e Peppone Calabrese proseguono il viaggio di Linea Verde Estate lungo l'alta Murgia.
Saranno visitati i siti di interesse culturale come la Cattedrale di Trani, la Cantina della Disfida di Barletta, le cave di bauxite di Spinazzola senza trascurare l'enogastronomia con le eccellenze dei prodotti caseari di Andria.

Durante il tempo di Linea Verde, particolare attenzione sarà rivolta alla Masseria San Vittore, sede del progetto diocesano andriese "Senza Sbarre" . In questo spazio interverrà Don Riccardo Agresti responsabile di tale progetto innovativo, che illustrerà il reinserimento dei ragazzi affidati dal Tribunale, nel mondo sociale e lavorativo.
Anche i ragazzi saranno attori protagonisti di questo programma televisivo di Raiuno, illustrando la loro testimonianza del percorso educativo e riabilitativo, riscattando e restituendo il debito acquisito con i propri errori. Il loro impegno è oggi profuso nella realizzazione di pasta fresca e di diverse specialità di taralli, realizzati tutte con materie prima di eccellenza nella Masseria San Vittore.
Quaresima, l’attesa della risurrezione vissuta “Senza Sbarre”
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • Murgia
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.