Motoraduno alla Masseria San Vittore. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Motoraduno alla Masseria San Vittore. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Domenica appuntamento imperdibile su Raiuno

Intervista a Don Riccardo Agresti responsabile del progetto “Senza Sbarre” presso la Masseria San Vittore

Domenica 13 Agosto, con inizio alle 12.20 su Raiuno e Rai Italia, Angela Rafanelli e Peppone Calabrese proseguono il viaggio di Linea Verde Estate lungo l'alta Murgia.
Saranno visitati i siti di interesse culturale come la Cattedrale di Trani, la Cantina della Disfida di Barletta, le cave di bauxite di Spinazzola senza trascurare l'enogastronomia con le eccellenze dei prodotti caseari di Andria.

Durante il tempo di Linea Verde, particolare attenzione sarà rivolta alla Masseria San Vittore, sede del progetto diocesano andriese "Senza Sbarre" . In questo spazio interverrà Don Riccardo Agresti responsabile di tale progetto innovativo, che illustrerà il reinserimento dei ragazzi affidati dal Tribunale, nel mondo sociale e lavorativo.
Anche i ragazzi saranno attori protagonisti di questo programma televisivo di Raiuno, illustrando la loro testimonianza del percorso educativo e riabilitativo, riscattando e restituendo il debito acquisito con i propri errori. Il loro impegno è oggi profuso nella realizzazione di pasta fresca e di diverse specialità di taralli, realizzati tutte con materie prima di eccellenza nella Masseria San Vittore.
Quaresima, l’attesa della risurrezione vissuta “Senza Sbarre”
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • Murgia
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.