Agricoltura
Agricoltura
Territorio

Dl Milleproroghe, Governo incassa fiducia alla Camera. Bene per Confagricoltura Bari-Bat

Sull’Irpef agricola stabilito per il 2024 ed il 2025 l'esenzione totale Irpef per i redditi agrari fino a 10mila euro

Via libera al disegno di legge di conversione del decreto legge n. 215/2023, cosiddetto "Milleproroghe" al cui interno viene disposta la proroga di termini legislativi, ma che contiene anche disposizioni di carattere sostanziale e con carattere di urgenza, in particolare in materia finanziaria e di organizzazione di pubbliche amministrazioni. Il disegno è passato con 140 voti a favore, 69 contrari e 3 astenuti alla Camera dei Deputati.
Tra le norme più rilevanti, il taglio dell'Irpef agricola, la possibilità per i medici di rimanere in corsia fino a 72 anni e lo scudo penale per tutto il 2024 per il personale sanitario.
La norma sull'Irpef agricola arriva dopo alcune settimane di protesta da parte del settore con i trattori che hanno attraversato strade e piazze delle grandi città. L'emendamento del governo a sostegno degli agricoltori, spiega Confagricoltura Bari-Bat, prevede l'esenzione dall'Irpef per i redditi agricoli e dominicali fino a 10 mila euro e uno sconto del 50% su quelli tra 10 mila e 15 mila euro. Oltre questa soglia l'Irpef torna piena.

Costo complessivo, 350 milioni di euro, risorse che vengono attinte dal Fondo per la riforma fiscale. Nel pacchetto per gli agricoltori anche il rinvio al 30 giugno dell'obbligo di assicurazione dei mezzi agricoli che non circolano sulle strade.
  • confagricoltura puglia
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.