multe per  le biciclette elettriche
multe per le biciclette elettriche
Vita di città

Divieto circolazione bici elettriche, Colasuonno: "Siamo fra le poche amministrazioni ad esserci mobilitate"

"Speriamo di non rimanere in pochi e di non essere lasciati soli", sottolinea l'Assessore alla sicurezza

"Ora ci sono i segnali e c'è l'ordinanza: il tratto di Corso Cavour chiuso al traffico, Via Regina Margherita e Viale Crispi sono interdetti alle bici elettriche. Le multe per chi trasgredirà l'ordinanza vanno, per legge, dai 25,00 ai 500,00 euro. Certo, ora l'ordinanza andrà fatta rispettare e non sempre le forze dell'ordine ce la faranno visti tutti gli altri compiti che devono assolvere".

E' quanto si apprende in un una nota scritta sui canali social dall'Assessore alla sicurezza, Pasquale Colasuonno.

"Certo, sono solo le tre vie centrali e le bici sfrecciano su un'area molto più estesa. Le criticità le conosciamo tutte, e non abbiamo difficoltà ad ammettere che si tratta di una toppa che abbiamo messo a un problema molto più ampio, di cui stanno soffrendo tutte le città italiane. Le amministrazioni locali, in questo ambito, hanno il potere di mettere solo toppe in effetti. Per una soluzione organica del problema c'è bisogno che se ne facciano carico a Roma.

Eppure la nostra parte abbiamo voluto farla e continueremo a farla, visto che prima nessuno si era mai mosso sull'argomento, e attualmente siamo fra le poche amministrazioni ad esserci mobilitati. Speriamo di non rimanere in pochi e di non essere lasciati soli".
  • pasquale colasuonno
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Incidente su via Bologna angolo corso Cavour: ferito conducente bici elettrica Incidente su via Bologna angolo corso Cavour: ferito conducente bici elettrica E' accaduto intorno alle ore 17,30. Sul posto 118 e Polizia Locale
Stazione di noleggio di bici a pedalata assistita presso lo IAT: la risposta del Partito democratico Stazione di noleggio di bici a pedalata assistita presso lo IAT: la risposta del Partito democratico Addario (PD): “Nessuno spreco. Fratelli d’Italia s’informi primi di dire sciocchezze”
26 Nuovo codice della strada: tutte le regole in vigore a partire da oggi Nuovo codice della strada: tutte le regole in vigore a partire da oggi Previste sanzioni più severe. Dall’uso del cellulare alla guida, dal rispetto dei pedoni, all’utilizzo di monopattini e bici elettriche
Personale del Comune di Andria, ecco tutti i numeri degli assunti Personale del Comune di Andria, ecco tutti i numeri degli assunti Colasuonno: “Significativi cambiamenti nella macchina amministrativa per migliorarne l’efficienza”
Bici elettriche e monopattini: controlli di Polizia di Stato, Polizie Locali di Andria, Barletta e Ministero Infrastrutture e Trasporti Bici elettriche e monopattini: controlli di Polizia di Stato, Polizie Locali di Andria, Barletta e Ministero Infrastrutture e Trasporti Verifiche svolte in Piazza Catuma e la Villa Comunale
Bici e monopattini, la Prefettura chiede di intensificare i controlli: ad Andria dati in aumento Bici e monopattini, la Prefettura chiede di intensificare i controlli: ad Andria dati in aumento Forze dell'ordine e Polizia locale in azione
Oltre 12mila i veicoli e dispositivi elettrici in circolazione ad Andria Oltre 12mila i veicoli e dispositivi elettrici in circolazione ad Andria Proseguiranno i controlli da parte delle Forze dell'ordine, così come stabilito in Prefettura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.