innesco rinvenuto nei pressi di contrada Gurgo
innesco rinvenuto nei pressi di contrada Gurgo
Cronaca

Rimosso innesco per appiccare fuoco all'erba secca: accade in contrada Gurgo

Un inquietante episodio quello raccontato da un nostro lettore: "con le alte temperature il vetro avrebbe incendiato l'abbondante erba secca presente"

Un inquietante episodio quello raccontatoci da un nostro lettore, che la dice lunga sul livello di balordaggine che la fa da padrone per molti individui. Qualche giorno fa, in contrada Gurgo, a pochi chilometri dal centro abitato, qualche balordo ha preso una damigiana di vetro e l'ha rotta, ponendo i vetri ad un angolo del un terreno, dove è più fitta la presenza dell'erba, molto secca in questo periodo, a causa delle alte temperature. Ma l'insano proposito è stato scoperto ed i vetri sono stati rimossi e l'erba tagliata.
Purtroppo, a detta del proprietario del fondo, questo sistema, ovvero quello di mettere dei vetri a contatto con l'erba secca, funge da innesco per l'avvio delle fiamme, vetro che surriscaldandosi alle alte temperature ha facile presa sull'erba secca presente. L'incendio dei filoni perimetrali dell'erba secca presente, avrebbe provocato il propagarsi delle fiamme.

Invitiamo quindi tutte le persone civili e sensate, non solo a mantenere il più possibile puliti canali e siepi ma a provvedere a rimuovere, con ogni rifiuto pericoloso anche possibili vetri che, anche inavvertitamente, potrebbero causare incendi nelle nostre campagne, dagli sviluppi imprevedibili.
  • Comune di Andria
  • antincendio boschivo
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.