comune di Andria
comune di Andria
Bandi e Concorsi

Distretto Urbano Commercio: la Regione ammette il progetto

La stesura del progetto ha visto impegnati il Comune di Andria e la Confcommercio Puglia e Confesercenti Puglia

La Regione Puglia - Dipartimento Sviluppo Economico, ha ammesso il progetto presentato dal Comune di Andria relativamente alle fasi di "avvio delle attività di costituzione e promozione dei Distretti Urbani del Commercio (DUC), progetto la cui stesura ha visto impegnati, il Comune di Andria e la Confcommercio Puglia e Confesercenti Puglia, associazioni di Categoria del Commercio individuate dalla stessa Regione Puglia.

Il Progetto presentato e ammesso, prevede la realizzazione dei Distretti Urbani del Commercio in Puglia, finanziando progetti condivisi tra Regione, Comuni e Associazioni di Categoria finalizzati alla attuazione di Programmi di Sviluppo per la attrattività commerciale e turistica.

In particolare i Progetti sono finalizzati alla valorizzazione del commercio attraverso il marketing territoriale, alla promozione territoriale, ad attività di formazione, workshop e coaching per le imprese, oltre che all'attuazione di servizi innovativi di "data analytics hub".

Scopo del D.U.C. è dunque quello di aumentare l'interesse commerciale, turistico e urbano, al fine di favorire il rilancio dei consumi e per questo l'Amministrazione Comunale ha stipulato un "Accordo Territoriale per l'attuazione di progetti di valorizzazione commerciale", propedeutico alla Costituzione dell'Associazione del Distretto Urbano del Commercio di Andria.

«Sono molto soddisfatta - spiega l'Assessore allo Sviluppo Economico e Attività Produttive, Avv. Maria Teresa Forlano – per aver conseguito questo obiettivo così importante che permette di ottenere un finanziamento, per la sola fase costituente, di 89.350 euro a totale beneficio del tessuto urbano/commerciale cittadino».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.