Potatura Viale Roma bloccata
Potatura Viale Roma bloccata
Politica

Disseccamenti degli alberi presenti in numerose strade cittadine: Fratelli d'Italia chiede interventi urgenti

Interessati numerosi lecci, tigli e conifere di via De Gasperi, viale Roma, corso Cavour nonchè delle piazze Trieste e Trento, Umberto I e Catuma 

Interventi urgenti ed improcrastinabili relativamente alle essenze arboree dei lecci, tigli e conifere presenti in via De Gasperi, viale Roma, corso Cavour, piazza Trieste e Trento, piazza Umberto I e piazza Catuma con conseguente urgente pulizia dei marciapiedi sporchi a causa di infestazioni parassitarie.

E' un fenomeno in costante sviluppo quello del disseccamento rapido delle chiome che portano alla morte le specie arboree colpite.
Adesso del grave problema, sollevato dal Segretario cittadino di Fratelli d'Italia Salvatore Pistillo e dal suo vicario, ing. Antonio Mastrodonato sono stati formalmente interessati i rappresentanti della Gestione Commissariale del Comune di Andria, nonchè la dirigente del Settore Ambiente comunale.

Ing. Santola Quacquarelli Oggetto: Causa presenza estesa di disseccamenti rapidi delle chiome che portano alla morte delle piante si richiedono interventi urgenti ed improcrastinabili relativamente alle essenze arboree: Quercus ilex, Tigli e conifere presenti in via De Gasperi, viale Roma, corso Cavour, Piazza Trieste e Trento, Piazza Umberto e Piazza Catuma con conseguente urgente pulizia dei marciapiedi sporchi a causa di quanto in precedenza Gentilissimi in indirizzo,

Un vero e proprio dossier, con tanto di eloquenti fotografie nel quale il gruppo politico locale di "Fratelli D'Italia" inviata la Gestione Commissariale del Comune di Andria ad avviare, con la massima urgenza, la cura di alberi presenti lungo le strade cittadine, ammalati ormai da tempo, e nel contempo, attivare un processo di pulizia dei marciapiedi sporchi a causa della mancata assistenza di questi ultimi.

"Le cause dei disseccamenti sia per i lecci che per i tigli presenti in via De Gasperi, viale Roma, corso Cavour, Piazza Trieste e Trento, Piazza Umberto e Piazza Catuma -sottolinea, in particolare la note di "Fratelli d'Italia-, sono molteplici, alcune da imputare a fitofagi, cocciniglie, funghi e altri patogeni; vanno individuate per bene, trattate di conseguenza e risolte nei limiti del possibile per evitare la compromissione di altri individui che potrebbe portare al totale depauperamento degli alberi presenti in città per la quale assolvono a funzioni vitali. Siamo consapevoli di essere in ambito urbano dove è necessaria cautela nell'utilizzo dei fitofarmaci di sintesi, ma si potrebbero usare anche prodotti biologici.

Contestualmente si chiede che venga avviata una campagna di pulizia e sanificazione dei marciapiedi a lato di tali strade, sporchi e anneriti ormai da tempo per la presenza della malattia degli alberi, ma anche per la mancanza di piogge", conclude la nota di Fratelli d'Italia Andria. Adesso si attendono gli interventi che il Comune metterà in essere, speriamo al più presto.
  • Comune di Andria
  • Corso Cavour
  • fratelli d'italia
  • ing. antonio mastrodonato
  • piazza catuma
  • viale roma
  • Potatura alberi
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Andria, Castel del Monte e Montegrosso nel raduno Mercedes «Stelle in Puglia» Andria, Castel del Monte e Montegrosso nel raduno Mercedes «Stelle in Puglia» L'iniziativa organizzata dal “Club Italia Amici della Stella" in programma dal 2 al 5 maggio
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.