Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Attualità

Disposizioni su coronavirus, Di Bari (M5S): «Serve più senso di responsabilità. Bisogna restare a casa»

«Necessario riaprire ospedali anche nella Bat», chiede Grazia Di Bari in un VIDEO al presidente Emiliano

«È cambiato qualcosa? Vedo molta confusione e superficialità e sono anche un po' arrabbiata per questo. Il periodo di quarantena non è uno scherzo».

E' Grazia di Bari, consigliera regionale pentastellata a commentare questa prima giornata di fermo totale della vita quotidiana degli italiani:

«Non è cambiato nulla, nonostante, il messaggio di ieri sera del Presidente Conte che ha richiamato tutti al senso di responsabilità e a rimanere a casa, in tanti, oggi erano in giro come se nulla fosse.
Non ci è stato dato del tempo libero da spendere come vogliamo, se così fosse, potremmo organizzare feste, grigliate, stare insieme e abbracciarci.
Non è così ed abbiamo il dovere di stare a casa ed uscire solo in casi di estrema necessità.
Per questo invito le autorità locali a fare girare le auto con i megafoni ed invitare la gente a stare a casa, lo hanno fatto negli altri comuni pugliesi.
Altra cosa, ho letto il piano regionale per riaprire e riorganizzare strutture ospedaliere per decongestionare le grandi strutture che si stanno occupando dei contagiati. In particolare si parla di Terlizzi, Triggiano, Fasano, San Pietro Vernotico, il Perinei tra Gravina e Altamura,Bitonto,Conversano, Corato.
È un grande passo e sono contenta che Emiliano abbia dato seguito al mio video appello di qualche giorno fa, ma chiedo che anche per le strutture della Bat sia valutata la possibilità di una riapertura, mi riferisco a Minervino, Spinazzola, Canosa e Trani.
Lo sò che non è facile rimanere chiusi in casa, ma chi non è obbligato ad uscire, come invece devono fare i nostri operatori sanitari, resti a casa. Solo così potremo sperare che il periodo di quarantena si riduca a questi 15 giorni».

  • Sanità
  • Ospedali
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" "Ora più che mai serve potenziare i presidi esistenti"
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.