Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Attualità

Disposizioni su coronavirus, Di Bari (M5S): «Serve più senso di responsabilità. Bisogna restare a casa»

«Necessario riaprire ospedali anche nella Bat», chiede Grazia Di Bari in un VIDEO al presidente Emiliano

«È cambiato qualcosa? Vedo molta confusione e superficialità e sono anche un po' arrabbiata per questo. Il periodo di quarantena non è uno scherzo».

E' Grazia di Bari, consigliera regionale pentastellata a commentare questa prima giornata di fermo totale della vita quotidiana degli italiani:

«Non è cambiato nulla, nonostante, il messaggio di ieri sera del Presidente Conte che ha richiamato tutti al senso di responsabilità e a rimanere a casa, in tanti, oggi erano in giro come se nulla fosse.
Non ci è stato dato del tempo libero da spendere come vogliamo, se così fosse, potremmo organizzare feste, grigliate, stare insieme e abbracciarci.
Non è così ed abbiamo il dovere di stare a casa ed uscire solo in casi di estrema necessità.
Per questo invito le autorità locali a fare girare le auto con i megafoni ed invitare la gente a stare a casa, lo hanno fatto negli altri comuni pugliesi.
Altra cosa, ho letto il piano regionale per riaprire e riorganizzare strutture ospedaliere per decongestionare le grandi strutture che si stanno occupando dei contagiati. In particolare si parla di Terlizzi, Triggiano, Fasano, San Pietro Vernotico, il Perinei tra Gravina e Altamura,Bitonto,Conversano, Corato.
È un grande passo e sono contenta che Emiliano abbia dato seguito al mio video appello di qualche giorno fa, ma chiedo che anche per le strutture della Bat sia valutata la possibilità di una riapertura, mi riferisco a Minervino, Spinazzola, Canosa e Trani.
Lo sò che non è facile rimanere chiusi in casa, ma chi non è obbligato ad uscire, come invece devono fare i nostri operatori sanitari, resti a casa. Solo così potremo sperare che il periodo di quarantena si riduca a questi 15 giorni».

  • Sanità
  • Ospedali
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.