medico
medico
Attualità

Dispositivi di monitoraggio flash del glucosio per i pazienti con diabete mellito: la Regione da il via libera alla Asl/Bt

Sarà quindi possibile prescrivere l'utilizzo dei dispositivi, che saranno distribuiti gratuitamente dalle farmacie territoriali delle Asl

Sono state adottate le "Linee di indirizzo regionali per l'utilizzo appropriato delle tecnologie per la somministrazione dell'insulina ed il monitoraggio in continuo della glicemia in persone affette da diabete" (delibera Giunta n. 378 del 13 marzo 2018).
Con la stessa deliberazione la Giunta ha dato mandato alla Asl/Bt di acquistare su scala regionale i dispositivi di monitoraggio flash del glucosio per i pazienti con diabete mellito in trattamento insulinico intensivo.
La Asl/Bt ha poi aggiudicato con gara la fornitura dei dispositivi alle sei Aziende Sanitarie Locali della Regione Puglia, che provvederanno a stipulare singolarmente i relativi contratti di fornitura.
Sarà quindi possibile per i medici operanti nei centri regionali autorizzati dalla Regione, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa, prescrivere l'utilizzo dei dispositivi, che saranno distribuiti gratuitamente agli assistiti aventi diritto dalle farmacie territoriali delle Asl.

I dispositivi permettono di misurare la glicemia in maniera automatica, con una sensibile riduzione della necessità di utilizzo dei sistemi tradizionali che prevedono la puntura con ausili "pungidito".
Sono eleggibili i pazienti:
1- con Diabete Tipo 1 adulti in terapia insulinica multinettiva (MDI) o infusione di insulina sottocutanea continua (CSII)
• Ipoglicemia problematica per la vita del paziente: ricorrente o severa.
2- con Diabete Tipo 1 in età pediatrica in terapia insulinica multinettiva (MDI) o infusione di insulina sottocutanea continua (CSII) - età 4-18 anni)
• Ipoglicemia ricorrente o severa
• Ulteriori indicazioni, soprattutto se ostative alla implementazione della terapia:
• 10 automonitoraggi della glicemia (SMBG) / giorno
• Acmofobia
3- con Diabete Tipo 2 adulti in terapia insulinica multinettiva (MDI) - almeno due somministrazioni di insulina prandiale
• Ipoglicemia problematica per la vita del paziente: ricorrente o severa

Il risultato è stato raggiunto grazie all'operato della Direzione Generale della Asl/Bt e delle strutture tecniche della stessa Azienda (Area farmaceutica ed Area del Patrimonio) che hanno consentito l'aggiudicazione del prodotto a costi in linea con le media nazionale, nel rispetto dei criteri di eleggibilità stabiliti dalla linee guida regionali.
  • Sanità
  • asl bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.