Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Vita di città

Disponibili fondi per il miglioramento sismico degli edifici privati

Nuovo avviso pubblico del Comune di Andria con annualità 2013

Il Settore Sportello Unico Edilizia informa che, con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1726 del 06/10/2015 sono state approvate le "Linee Guida" relative all'assegnazione dei contributi, dell'Ordinanza del Capo di Dipartimento Protezione Civile - Annualità 2013, complessivamente pari ad € 1.510.000,00, per gli interventi di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, o, eventualmente, di demolizione e ricostruzione di edifici privati - e la relativa modulistica per la richiesta del medesimo contributo.

Il contributo è destinato ai proprietari di edifici privati che realizzino interventi succitati e sono da eseguirsi su edifici isolati, oppure costituenti parti di aggregati più ampi, nei Comuni della Regione Puglia indicati in delibera. Le istanze di partecipazione, compilate e sottoscritte unitamente alla dichiarazione, con allegata copia del documento di riconoscimento, utilizzando solo ed esclusivamente l'Allegato "II" della Delibera di Giunta Regionale n. 1726/2015 o negli altri casi previsti utilizzando anche l'Allegato "1" da allegare alla domanda di contributo di cui innanzi, dovranno pervenire, in duplice esemplare, presso l'Ufficio Protocollo del Settore Sportello Unico Edilizia del Comune di Andria, sito in Piazza Trieste e Trento, Palazzo degli Uffici al piano terra, entro e non oltre le ore 12.00 del 20 novembre 2015.

Il termine sopra stabilito è perentorio per cui non verranno prese in considerazione le domande fatte pervenire dopo tale termine stabilito ed il Comune si terrà completamente estraneo da ogni ed eventuale controversia'dovesse insorgere con i cittadini partecipanti. Farà fede il timbro di accettazione al Protocollo del Comune. Le procedure da eseguire saranno solo ed esclusivamente quelle dettate dall'Allegato "I" - Linee Guida della Delibera di Giunta Regionale n. 1726/2015. Il modulo, quale Allegato "II" della Delibera di G. R. n. 1726/2015 è scaricabile liberamente dal sito internet istituzionale del Comune di Andria, all'indirizzo http://www.comune.andria.bt.it sull'Albo Pretorio on line, avvisi vari, oppure sul sito internet istituzionale della Regione Puglia, www.regione.puglia.it nella sezione Amministrazione Trasparente Provvedimenti Organi Indirizzo Politico e, successivamente. Sul BURP di prossima pubblicazione (in ogni caso, per qualsiasi informazione si può fare riferimento ai numeri telefonici 080/5407762/777817758, fax 080/5409559, Servizio Difesa del Suolo e Rischio Sismico della Regione Puglia e alle mail: c.sileo@regione.puglia.it, pec: uffsismicoegeologico.regione@pec
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.