Convegno Diocesano
Convegno Diocesano
Religioni

Disponibile il numero di dicembre del giornale diocesano “Insieme”

Buona parte del numero odierno dedicata al Convegno Diocesano

E' disponibile presso le parrocchie e le librerie di Andria, Canosa e Minervino Murge il nuovo numero del periodico diocesano "Insieme". Buona parte del giornale è dedicata al Convegno Diocesano vissuto recentemente sul tema "Chiesa e giovani". Il periodico riporta, infatti, uno stralcio dell'intervento del relatore, don Rossano Sala, le riflessioni post-Convegno del Vescovo Mons. Luigi Mansi e gli echi da parte dei giovani che vi hanno partecipato.

Mons. Mansi si sofferma anche, in un altro articolo, ad indicare preziosi suggerimenti per porre un freno al progressivo svuotamento di senso che il consumismo sta operando ai danni del Natale.

Gli uffici pastorali presentano, invece, il resoconto di iniziative vissute nel mese di novembre e che hanno visto grande partecipazione: inaugurazione dell'ambulatorio solidale, incontri di formazione sulla catechesi inclusiva e sull'accompagnamento spirituale nonché iniziative a tutela del territorio.

In questo numero del mensile ritroviamo anche le finalità della colletta dell'Avvento di fraternità e le indicazioni relative alla festa diocesana dei 110 anni dell'Azione Cattolica che si terrà il prossimo 29 dicembre.

Non mancano gli articoli dedicati ai temi di attualità e in particolare all'impegno politico, alle neurodiversità e alle responsabilità per una città più bella e vivibile.

Alcune copie del giornale, che sarà on line a partire da giovedì 13 dicembre, sono disponibili anche presso la Curia Vescovile, in Piazza V. Emanuele II, 23.
Foto Convegno JPGFoto Convegno JPGFoto Convegno JPGUn momento della Festa del Ciao in piazza Catuma ad Andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.