Polizia di stato ad Andria
Polizia di stato ad Andria
Cronaca

Discoteca a cielo aperto alla Vigilia di Natale, fioccano sanzioni da 10mila euro ad Andria

La Polizia di Stato chiude le verifiche, sette esercizi multati

Si sono concluse nei giorni scorsi le attività di verifica e contestazione amministrativa, avviate dagli specialisti della Divisione Polizia Amministrativa della Questura della BAT, a seguito dei controlli straordinari effettuati durante le scorse festività natalizie nei confronti di gestori di locali pubblici della zona centrale del Comune di Andria.
In particolare, le sanzioni hanno riguardato i titolari di sette esercizi pubblici autorizzati alla somministrazione di bevande e alimenti in sede fissa, i quali, la giornata del 24 dicembre si rendevano responsabili della violazione amministrativa di cui all'art. 28 del Regolamento di Polizia Urbana del Comune di Andria sulle emissioni sonore non consentite. Gli stessi avevano infatti organizzato, negli spazi esterni ai locali, eventi musicali non autorizzati, avvalendosi di strumentazione acustica, luci sceniche e Dj set, con operatori che diffondevano musica ad altissimo volume, trasformando di fatto gli spazi pubblici in "discoteche a cielo aperto".
In tale ambito, ieri è stata notificata al gestore di un noto locale del centro storico di Andria, di recente teatro di vibrate proteste dei cittadini, l'ordinanza dirigenziale di chiusura immediata dell'attività, emessa dall'Ufficio S.U.A.P. del Comune federiciano. Tale provvedimento è scaturito dopo i controlli amministrativi, effettuati congiuntamente dagli agenti della Polizia di Stato della Divisione PAS di via dell'Indipendenza e della Polizia Locale di Andria, durante il periodo in parola, e poi nei giorni scorsi, a seguito dei quali gli uffici comunali hanno, infine, provveduto a sospendere definitivamente l'attività per gravi inadempienze di natura documentale.
Complessivamente, a seguito dei controlli straordinari della sola giornata della Vigilia di Natale 2024, sono state elevate sanzioni amministrative per un ammontare di euro 10.000; di queste, 6 per violazioni al regolamento di Polizia Urbana del Comune di Andria sulle emissioni sonore non autorizzate, una per l'impiego di addetti alla sicurezza non iscritti nell'apposito elenco prefettizio ed una per mancata esposizione della S.C.I.A. I titolari dei locali sono stati formalmente diffidati dal ripetere analoghi eventi musicali in assenza di autorizzazioni, pena il deferimento all'Autorità giudiziaria e la proposta di sospensione della licenza.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • centro storico andria
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.