Polizia di stato ad Andria
Polizia di stato ad Andria
Cronaca

Discoteca a cielo aperto alla Vigilia di Natale, fioccano sanzioni da 10mila euro ad Andria

La Polizia di Stato chiude le verifiche, sette esercizi multati

Si sono concluse nei giorni scorsi le attività di verifica e contestazione amministrativa, avviate dagli specialisti della Divisione Polizia Amministrativa della Questura della BAT, a seguito dei controlli straordinari effettuati durante le scorse festività natalizie nei confronti di gestori di locali pubblici della zona centrale del Comune di Andria.
In particolare, le sanzioni hanno riguardato i titolari di sette esercizi pubblici autorizzati alla somministrazione di bevande e alimenti in sede fissa, i quali, la giornata del 24 dicembre si rendevano responsabili della violazione amministrativa di cui all'art. 28 del Regolamento di Polizia Urbana del Comune di Andria sulle emissioni sonore non consentite. Gli stessi avevano infatti organizzato, negli spazi esterni ai locali, eventi musicali non autorizzati, avvalendosi di strumentazione acustica, luci sceniche e Dj set, con operatori che diffondevano musica ad altissimo volume, trasformando di fatto gli spazi pubblici in "discoteche a cielo aperto".
In tale ambito, ieri è stata notificata al gestore di un noto locale del centro storico di Andria, di recente teatro di vibrate proteste dei cittadini, l'ordinanza dirigenziale di chiusura immediata dell'attività, emessa dall'Ufficio S.U.A.P. del Comune federiciano. Tale provvedimento è scaturito dopo i controlli amministrativi, effettuati congiuntamente dagli agenti della Polizia di Stato della Divisione PAS di via dell'Indipendenza e della Polizia Locale di Andria, durante il periodo in parola, e poi nei giorni scorsi, a seguito dei quali gli uffici comunali hanno, infine, provveduto a sospendere definitivamente l'attività per gravi inadempienze di natura documentale.
Complessivamente, a seguito dei controlli straordinari della sola giornata della Vigilia di Natale 2024, sono state elevate sanzioni amministrative per un ammontare di euro 10.000; di queste, 6 per violazioni al regolamento di Polizia Urbana del Comune di Andria sulle emissioni sonore non autorizzate, una per l'impiego di addetti alla sicurezza non iscritti nell'apposito elenco prefettizio ed una per mancata esposizione della S.C.I.A. I titolari dei locali sono stati formalmente diffidati dal ripetere analoghi eventi musicali in assenza di autorizzazioni, pena il deferimento all'Autorità giudiziaria e la proposta di sospensione della licenza.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • centro storico andria
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.