Disco Orario arrivo
Disco Orario arrivo
Cronaca

Disco orario nelle strade circostanti Via Regina Margherita

Arriva la determina e si attende l'istallazione della segnaletica

Via Regina Margherita e vie limitrofe ancora al centro di provvedimenti: questa volta è del 22 novembre la determina dirigenziale del settore Mobilità ed Ambiente che istituisce la sosta limitata ad un'ora con disco orario nei soli giorni feriali nelle vie adiacenti la strada divenuta zona pedonale. Si parla di Via Vittoria, Via Principe Amedeo, Via Bonomo, Via Duca degli Abruzzi, Via Giusti, Via Pascoli e Via Carducci.

Obiettivo del provvedimento è quello di creare un ricambio di posti auto nella zona centrale commerciale come richiesto da diversi commercianti. La possibilità di sosta con disco orario avverrà dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 21, mentre nei giorni festivi e negli altri orari vi sarà normalmente la sosta libera come ora. Per l'avvio del provvedimento si attende solo il termine dell'istallazione dei diversi segnali verticali e di quelli orizzontali per avvisare i cittadini.
  • mobilità andria
  • via regina margherita
  • Parcheggi
Altri contenuti a tema
Andria Pedala!: tanta la partecipazione Andria Pedala!: tanta la partecipazione Il commento degli assessori alla Bellezza Daniela Di Bari ed alla Mobilità, Pasquale Colasuonno
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Ricordando Andria e le serate dell'adolescenza: un gruppo di amici si ritrova dopo quarant'anni Ricordando Andria e le serate dell'adolescenza: un gruppo di amici si ritrova dopo quarant'anni Viale Crispi e via Regina Margherita quando non erano aree pedonali e ci si riuniva, ieri come oggi per condividere emozioni
Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità La fermata a Parco Graziella Mansi fa capo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE agli autobus a lunga percorrenza, quali: ITABUS, FLIXBUS e MARINO
Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Per interventi finalizzati alla sostituzione ed al potenziamento della segnaletica verticale prioritaria
"Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online "Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online Rese note le nuove modalità di presentazione delle istanze, relative ai procedimenti inerenti al servizio Traffico e Mobilità
Fidelis Andria – Nardò: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria – Nardò: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Si tratta della 24^ giornata Campionato Serie D. Disposizioni per la mobilità
1 Sinistra Italiana Andria favorevole al progetto del “percorso ciclabile” Sinistra Italiana Andria favorevole al progetto del “percorso ciclabile” Presentato lo scorso 11 febbraio 2025 presso la sala consiliare del Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.