Disco Orario arrivo
Disco Orario arrivo
Cronaca

Disco orario nelle strade circostanti Via Regina Margherita

Arriva la determina e si attende l'istallazione della segnaletica

Via Regina Margherita e vie limitrofe ancora al centro di provvedimenti: questa volta è del 22 novembre la determina dirigenziale del settore Mobilità ed Ambiente che istituisce la sosta limitata ad un'ora con disco orario nei soli giorni feriali nelle vie adiacenti la strada divenuta zona pedonale. Si parla di Via Vittoria, Via Principe Amedeo, Via Bonomo, Via Duca degli Abruzzi, Via Giusti, Via Pascoli e Via Carducci.

Obiettivo del provvedimento è quello di creare un ricambio di posti auto nella zona centrale commerciale come richiesto da diversi commercianti. La possibilità di sosta con disco orario avverrà dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 21, mentre nei giorni festivi e negli altri orari vi sarà normalmente la sosta libera come ora. Per l'avvio del provvedimento si attende solo il termine dell'istallazione dei diversi segnali verticali e di quelli orizzontali per avvisare i cittadini.
  • mobilità andria
  • via regina margherita
  • Parcheggi
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Intervento del dott. Sabino Napolitano, Coordinatore cittadino Fratelli d’Italia Andria
Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Una piccola "rivoluzione" alla mobilità urbana, per decongestionare il traffico nella zona ospedale
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Evidenziata dalla morte del pedone investito tra via Ospedaletto e via Aldo Moro
On. Matera (FdI): “Sicurezza stradale priorità del governo” On. Matera (FdI): “Sicurezza stradale priorità del governo” La nota dopo morte dell’anziano, investito da un’auto ad Andria, mentre attraversava sulle strisce pedonali
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.