Discarica di San Nicola la Guardia
Discarica di San Nicola la Guardia
Vita di città

Discarica San Nicola la Guardia, Sindaco Bruno: "Presa in carico dell'area dalle imprese aggiudicatarie per messa in sicurezza"

In un video/post le ultime novità di questa annosa questione ambientale

Passi avanti per l'esecuzione dei lavori necessari per realizzare le misure preventive per la discarica comunale San Nicola La Guardia.
E' stato firmato infatti il verbale con il quale il Comune – all'esito della relativa procedura di gara – ha affidato la progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori di realizzazione delle misure preventive della discarica al Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) aggiudicatario, costituito da Gecos srl e Cetola spa. Con la firma del verbale, tra il Comune nella persona del Dirigente del Settore Ambiente e responsabile del procedimento, ing. Santola Quacquarelli, ed il RTI, è stata anche presa in carico l'area di cantiere per consentire così di dar corso alle attività strumentali di redazione del progetto esecutivo.

Il cronoprogramma prevede ora 24 giorni utili per la redazione del progetto e 120 per l'esecuzione dei lavori, termine che decorrerà dalla loro consegna, a progetto esecutivo approvato, e previa specifica autorizzazione del Responsabile Unico del Procedimento.
Per poter effettuare questi lavori il Comune si è a suo tempo candidato ad un finanziamento del POR Puglia 2014/2020 -Asse VI "Tutela ambiente e promozione risorse naturali e culturali"-Azione 6.2a "Interventi per la bonifica di aree inquinate" di cui l'Ente è risultato beneficiario per 5,7 milioni di euro.
Come si ricorderà l'Ente, a seguito della revoca da parte della Regione dell'Autorizzazione integrata ambientale al gestore della discarica, Daneco Impianti spa, poi dichiarata fallita, e che non aveva avviato la messa in sicurezza e la chiusura dell'impianto, come disposto sia nel provvedimento di revoca che in una ordinanza sindacale emessa a settembre 2017, è intervenuto in danno per eseguire le attività inderogabili.
Da qui la candidatura e l'ottenimento del finanziamento POR.

"Altro impegno mantenuto, su una questione molto sensibile per la nostra comunità. Le procedure, come sempre capita, a volte si scontrano con intoppi burocratici e giudiziari che appesantiscono notevolmente l'iter.
Ma abbiamo tenuto la barra dritta e siamo giunti a questo importante risultato, atteso da ben prima del nostro insediamento alla guida della città – spiega il Sindaco, avv. Giovanna Bruno -. Adesso bisogna procedere a tambur battente, per giungere al completamento di tutta l'attività prevista.
Un sentito ringraziamento alla dirigente ing. Santola Quacquarelli per la caparbietà con cui ha affrontato e risolto tante problematiche sottese all'intera operazione".

Le novità in un video/post della Sindaca Giovanna Bruno.

  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • discarica san nicola la guardia
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.