Discarica di San Nicola la Guardia
Discarica di San Nicola la Guardia
Vita di città

Discarica San Nicola la Guardia, Sindaco Bruno: "Presa in carico dell'area dalle imprese aggiudicatarie per messa in sicurezza"

In un video/post le ultime novità di questa annosa questione ambientale

Passi avanti per l'esecuzione dei lavori necessari per realizzare le misure preventive per la discarica comunale San Nicola La Guardia.
E' stato firmato infatti il verbale con il quale il Comune – all'esito della relativa procedura di gara – ha affidato la progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori di realizzazione delle misure preventive della discarica al Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) aggiudicatario, costituito da Gecos srl e Cetola spa. Con la firma del verbale, tra il Comune nella persona del Dirigente del Settore Ambiente e responsabile del procedimento, ing. Santola Quacquarelli, ed il RTI, è stata anche presa in carico l'area di cantiere per consentire così di dar corso alle attività strumentali di redazione del progetto esecutivo.

Il cronoprogramma prevede ora 24 giorni utili per la redazione del progetto e 120 per l'esecuzione dei lavori, termine che decorrerà dalla loro consegna, a progetto esecutivo approvato, e previa specifica autorizzazione del Responsabile Unico del Procedimento.
Per poter effettuare questi lavori il Comune si è a suo tempo candidato ad un finanziamento del POR Puglia 2014/2020 -Asse VI "Tutela ambiente e promozione risorse naturali e culturali"-Azione 6.2a "Interventi per la bonifica di aree inquinate" di cui l'Ente è risultato beneficiario per 5,7 milioni di euro.
Come si ricorderà l'Ente, a seguito della revoca da parte della Regione dell'Autorizzazione integrata ambientale al gestore della discarica, Daneco Impianti spa, poi dichiarata fallita, e che non aveva avviato la messa in sicurezza e la chiusura dell'impianto, come disposto sia nel provvedimento di revoca che in una ordinanza sindacale emessa a settembre 2017, è intervenuto in danno per eseguire le attività inderogabili.
Da qui la candidatura e l'ottenimento del finanziamento POR.

"Altro impegno mantenuto, su una questione molto sensibile per la nostra comunità. Le procedure, come sempre capita, a volte si scontrano con intoppi burocratici e giudiziari che appesantiscono notevolmente l'iter.
Ma abbiamo tenuto la barra dritta e siamo giunti a questo importante risultato, atteso da ben prima del nostro insediamento alla guida della città – spiega il Sindaco, avv. Giovanna Bruno -. Adesso bisogna procedere a tambur battente, per giungere al completamento di tutta l'attività prevista.
Un sentito ringraziamento alla dirigente ing. Santola Quacquarelli per la caparbietà con cui ha affrontato e risolto tante problematiche sottese all'intera operazione".

Le novità in un video/post della Sindaca Giovanna Bruno.

  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • discarica san nicola la guardia
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.