Discarica a cielo aperto in via Salvatore Liddo
Discarica a cielo aperto in via Salvatore Liddo
Cronaca

Discarica a cielo aperto in via Salvatore Liddo: il degrado continua

Tutta la strada comunale Martinelli è ormai costellata da tantissime buste lasciate sulla carreggiata che contribuiscono al pessimo decoro urbano

C'erano anche i rifiuti provenienti dalle cene e cenoni vari che hanno allietato le tavole natalizie e di capodanno, tra i cumuli di rifiuti abbandonati lungo via Salvatore Liddo, strada comunale Martinelli. Siamo alle solite purtroppo: malgrado i reiterati appelli lanciati dai residenti, continua lo scempio dei rifiuti abbandonati nelle strade periferiche, specie quelle immediatamente situate a ridosso della città. Alle discariche sorte nei pressi delle ultime abitazioni della propaggine urbana di Andria o ai cumuli di rifiuti abbandonati davanti ai cancelli delle proprietà private, ecco spuntare buste anche sulla carreggiata, con il conseguente pericolo per la circolazione viaria.

Sono ricorrenti ormai le segnalazioni che ci giungono da via Salvatore Liddo, al quartiere Cisternone. Gli "ignoti incivili" continuano impunemente ad abbandonare schifezze varie sulla pubblica via. Un'assurdo comportamento che passa inosservato anche ai tanti mezzi della raccolta urbana che transitano nella zona, con il decoro ormai che diventa solo un lontano ricordo.

Possibile che oltre a non raccogliere le piccole discariche presenti -rifiuto purtroppo chiama rifiuto- nessuno tra il personale dalle imprese incaricate della raccolta dei rifiuti si preoccupa di andare a ripulire e raccogliere queste schifezze? Perchè dagli uffici comunali competenti, ovvero il settore Ambiente in primis, non si riesce ancora a mettere qualche fototrappola per cercare di individuare questi lazzaroni?

Domande che rivolgiamo alle ditte incaricate del servizio raccolta, alla Polizia Locale ed Ufficio Ambiente di Andria, per la predisposizione di appositi servizi di controllo.
Discarica a cielo aperto in via Salvatore Liddo: il degrado continuaDiscarica a cielo aperto in via Salvatore Liddo: il degrado continuaDiscarica a cielo aperto in via Salvatore Liddo: il degrado continuaDiscarica a cielo aperto in via Salvatore Liddo: il degrado continuaDiscarica a cielo aperto in via Salvatore Liddo: il degrado continua
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • via salvatore liddo
  • degrado
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.