
Cronaca
Disastro ferroviario, lunedì la nomina dei consulenti della Procura di Trani
Da controllare telecamere, scatole nere, computer e telefonini
Andria - lunedì 21 novembre 2016
Saranno nominati lunedì mattina i consulenti della Procura di Trani che dovranno acquisire le memorie digitali di computer, telefonini, scatole nere e telecamere dei due treni della Ferrotramviaria scontratisi il 12 luglio fra Andria e Corato. Le consulenze disposte dai PM Michele Ruggiero, Alessandro Pesce e Marcello Catalano saranno svolte nelle forme dell'accertamento tecnico irripetibile e dunque con la possibilità che i 7 indagati e le parti offese (i 52 feriti ed i familiari delle 23 vittime) possano nominare consulenti di parte.
Saranno scandagliate le memorie digitali di vari apparati elettronici ed elaboratori per rintracciare, ricopiare e decodificare dati ed immagini che certamente potranno far chiarezza sulle responsabilità della tragedia della scorsa estate per cui tutt'oggi la tratta ferroviaria tra Andria e Corato è interdetta alla circolazione. A vario titolo nel registro degli indagati della Procura di Trani sono iscritti i nomi della Ferrotramviaria Spa (come persona giuridica) dei capistazione Vito Piccarreta (quella mattina in servizio ad Andria); di Alessio Porcelli (in servizio a Corato); di Nicola Lorizzo, capotreno del convoglio partito da Andria; Gloria Pasquini, legale rappresentante di Ferrotramviaria; Massimo Nitti direttore generale della Società e del direttore d'esercizio Michele Ronchi.
Saranno scandagliate le memorie digitali di vari apparati elettronici ed elaboratori per rintracciare, ricopiare e decodificare dati ed immagini che certamente potranno far chiarezza sulle responsabilità della tragedia della scorsa estate per cui tutt'oggi la tratta ferroviaria tra Andria e Corato è interdetta alla circolazione. A vario titolo nel registro degli indagati della Procura di Trani sono iscritti i nomi della Ferrotramviaria Spa (come persona giuridica) dei capistazione Vito Piccarreta (quella mattina in servizio ad Andria); di Alessio Porcelli (in servizio a Corato); di Nicola Lorizzo, capotreno del convoglio partito da Andria; Gloria Pasquini, legale rappresentante di Ferrotramviaria; Massimo Nitti direttore generale della Società e del direttore d'esercizio Michele Ronchi.