Stazione ferroviaria di Andria Sud
Stazione ferroviaria di Andria Sud
Territorio

Disagi pendolari Bari nord: il consigliere Caracciolo incontra l'assessore regionale Maurodinoia e Ferrotramviaria

Mentre monta la protesta, oggi il "Firma Day" a Ruvo di Puglia

«Con Ferrotramviaria, per essere puntuali al lavoro, bisogna prendere il treno due ore prima: fra ritardi, soppressioni, fermate improvvise in mezzo alla campagna e la velocità a passo d' uomo, allora, forse, si riesce ad essere puntuali al lavoro… assurdo!»
È solo uno dei tanti commenti che popolano le pagine social dedicate ai pendolari della linea ferroviaria Bari Nord, ma è anche il sintomo di un disagio sempre più diffuso che sta attraversando gli utenti che risiedono nelle città interessate. Nemmeno la tanto attesa riapertura del tratto Ruvo-Andria Sud ha migliorato le condizioni di viaggio dei pendolari, ogni giorno alle prese con disagi vari. Tant'è che proprio da Ruvo parte l'iniziativa di una raccolta firme, da portare all'attenzione di Ferrotramviaria, per chiedere una revisione degli orari e un potenziamento del servizio.

Il "Firma Day" (così è stato ribattezzato) si terrà oggi, sabato 15 aprile, alle ore 18, in corso Cavour altezza civico 53 (anziché in corso Jatta come in precedenza annunciato dallo stesso Comitato dei viaggiatori): «La Ferrotramviaria SpA ci dia una spiegazione di tutti questi ritardi e soppressioni di treni», dicono gli organizzatori, «se è vero che è in atto uno sciopero bianco dei lavoratori causa mancato rinnovo dei contratti a termine (ai quali va tutta la nostra solidarietà a prescindere), è altrettanto vero che non si può penalizzare ulteriormente la già precaria situazione della ferrovia del nord barese a svantaggio dei lavoratori e lavoratrici pendolari che già sono all'esasperazione».
Il Comitato sta organizzando anche una petizione online e ulteriori forme di protesta in altre città, a Terlizzi, Corato e Andria.

E intanto primi incontri tra i politici del territorio, istituzioni regionali ed i vertici della Ferrotramviaria. «Accogliamo la disponibilità dell'assessore regionale ai trasporti Anita Maurodinoia e di Ferrotramviaria ad intervenire per risolvere le problematiche dei pendolari, in particolare quelli della tratta Barletta-Andria». Così il presidente del gruppo PD alla regione, Filippo Caracciolo.

«Il confronto con l'assessore e Ferrotramviaria – spiega Caracciolo – è stato utile per recepire le esigenze dei pendolari maggiormente ed oggettivamente penalizzati. La riapertura della linea Andria sud-Corato rappresenta un traguardo importante, bisogna però ascoltare la voce di chi viaggia per raggiungere il proprio posto di lavoro o le scuole».

«Stiamo lavorando – conclude il presidente del gruppo Pd – per intervenire nella maniera più rapida ed efficace in modo tale da garantire un servizio più rispondente ai bisogni del territorio».
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • filippo caracciolo
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.