Brigate del lavoro
Brigate del lavoro
Scuola e Lavoro

Diritti e salario, la Flai Cgil Bat “Ancora in campo”

Nella Bat dal 24 al luglio al 4 agosto le “Brigate del lavoro”

"Ancora in campo", come sempre, la Flai Cgil per chiedere diritti e giusto salario per i braccianti e la corretta e piena applicazione della legge 199, la ribattezzata anti-caporali. Le "Brigate del lavoro", cioè un gruppo composto da sindacalisti ed operatori dell'Inca e del Caf della Cgil, stanno passando al setaccio le campagne del territorio per incontrare chi è impegnato quotidianamente nella raccolta e dare informazione sui contratti e sulla loro applicazione.

«Si tratta di un'azione straordinaria di presidio e di pressione nei confronti delle istituzioni affinché la legge 199 venga applicata e sia uno strumento reale di cambiamento delle modalità con cui caporali, faccendieri ed aziende colluse gestiscono buona parte del mercato agricolo», spiega il segretario generale della Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti.

La Flai Cgil nazionale ha scelto la Puglia per questa campagna vista la numerosa presenza di bracciati durante l'estate. «Con le 'Brigate del lavoro', insieme a compagni provenienti da tutta l'Italia, muniti di furgone, stiamo girando le campagne, incontrando la mattina all'alba i lavoratori per informarli sui loro diritti, sulle novità legislative, su disoccupazione agricola, assegni familiari ed estratti contributivi. In una parola sui loro diritti perché, solo se li conoscono, li possono rivendicare. Vogliamo anche fare pressione sulla Prefettura e su tutte le istituzioni locali affinché – conclude Riglietti - si attui il primo nodo territoriale delle 'Rete del lavoro agricolo' di qualità».
Brigate del lavoro assembleaBrigate del lavoroBrigate del lavoroBrigate del lavoro volantinaggio in campagna
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.