Scuola Classe lavagna
Scuola Classe lavagna
Scuola e Lavoro

"Diritti a Scuola": 10 i progetti finanziati nella Città di Andria

Tre istituti riceveranno fondi per rafforzare competenze di base dei ragazzi

Sono 10 i progetti risultati ammissibili e finanziabili presentati da tre istituti scolastici andriesi nell'ambito del bando regionale "Diritti a Scuola 2013". Il piano è giunto alla sua quinta edizione ed è finalizzato a contrastare la dispersione scolastica nonché a rafforzare le competenze di base delle ragazze e dei ragazzi pugliesi, privilegiando quelli più svantaggiati. In totale in Puglia sono stati finanziati 767 progetti dei 1071 ammessi a valutazione con 25 milioni di euro messi a disposizione attraverso fondi comunitari e regionali.

Nella BAT arriveranno 2milioni e 300mila euro con 70 progetti finanziati. Per la Città di Andria due istituti di scuola secondaria superiore, l'Istituto "Lotti" al terzo anno consecutivo e l'Istituto "Colasanto", ed un istituto comprensivo, lo "Jannuzzi - Di Donna". Per le prime due istituzioni scolastiche sono stati finanziati circa 190 mila euro per un totale di 6 progetti equamente divisi. Per la scuola primaria e secondaria di primo grado, invece, sono quattro i progetti finanziati per un totale di 150 mila euro.

Il piano "Diritti a Scuola" è molto apprezzato dalle scuole pugliesi, come dimostra il numero di proposte presentate. «Diritti a Scuola continua ad essere un pilastro delle politiche di formazione promosse dal governo regionale - ha dichiarato stamane l'Assessore Alba Sasso - le quattro edizioni precedenti hanno coinvolto 1239 scuole, circa 5500 docenti e circa 2100 risorse del personale ATA. Quest'anno, inoltre, i docenti e il personale Ata coinvolti potranno beneficiare del punteggio per l'anno di servizio prestato. Ma soprattutto – ha concluso Sasso – hanno beneficiato di Diritti a Scuola circa 210.000 allievi, coinvolti in esperienze formative che hanno contrastato i dislivelli di partenza delle competenze possedute dai bambini e dai ragazzi. Maggiore tempo a scuola, più insegnanti e significative risorse: così scende - e lo dimostrano i risultati degli anni scorsi- la dispersione scolastica in Puglia».
  • regione puglia
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • istituto colasanto andria
  • diritti a scuola
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.