Scuola Classe lavagna
Scuola Classe lavagna
Scuola e Lavoro

"Diritti a Scuola": 10 i progetti finanziati nella Città di Andria

Tre istituti riceveranno fondi per rafforzare competenze di base dei ragazzi

Sono 10 i progetti risultati ammissibili e finanziabili presentati da tre istituti scolastici andriesi nell'ambito del bando regionale "Diritti a Scuola 2013". Il piano è giunto alla sua quinta edizione ed è finalizzato a contrastare la dispersione scolastica nonché a rafforzare le competenze di base delle ragazze e dei ragazzi pugliesi, privilegiando quelli più svantaggiati. In totale in Puglia sono stati finanziati 767 progetti dei 1071 ammessi a valutazione con 25 milioni di euro messi a disposizione attraverso fondi comunitari e regionali.

Nella BAT arriveranno 2milioni e 300mila euro con 70 progetti finanziati. Per la Città di Andria due istituti di scuola secondaria superiore, l'Istituto "Lotti" al terzo anno consecutivo e l'Istituto "Colasanto", ed un istituto comprensivo, lo "Jannuzzi - Di Donna". Per le prime due istituzioni scolastiche sono stati finanziati circa 190 mila euro per un totale di 6 progetti equamente divisi. Per la scuola primaria e secondaria di primo grado, invece, sono quattro i progetti finanziati per un totale di 150 mila euro.

Il piano "Diritti a Scuola" è molto apprezzato dalle scuole pugliesi, come dimostra il numero di proposte presentate. «Diritti a Scuola continua ad essere un pilastro delle politiche di formazione promosse dal governo regionale - ha dichiarato stamane l'Assessore Alba Sasso - le quattro edizioni precedenti hanno coinvolto 1239 scuole, circa 5500 docenti e circa 2100 risorse del personale ATA. Quest'anno, inoltre, i docenti e il personale Ata coinvolti potranno beneficiare del punteggio per l'anno di servizio prestato. Ma soprattutto – ha concluso Sasso – hanno beneficiato di Diritti a Scuola circa 210.000 allievi, coinvolti in esperienze formative che hanno contrastato i dislivelli di partenza delle competenze possedute dai bambini e dai ragazzi. Maggiore tempo a scuola, più insegnanti e significative risorse: così scende - e lo dimostrano i risultati degli anni scorsi- la dispersione scolastica in Puglia».
  • regione puglia
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • istituto colasanto andria
  • diritti a scuola
Altri contenuti a tema
Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 La parola adesso al Consiglio. Emiliano e Amati: “Giunta ha approvato per mettere in sicurezza i conti e salvaguardare la nuova amministrazione”
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Dal 22 settembre proiezione nelle multisale BAT dello spot sulla sicurezza sul lavoro
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.