.jpg)
Politica
Direzione Italia "Servono più edicole funerarie per le vittime di tragici eventi"
Mozione presentata al Consiglio comunale, primo firmatario l'avv. Davide Falcetta
Andria - lunedì 30 ottobre 2017
7.40 Comunicato Stampa
Le edicole destinate dal Comune di Andria alle vittime di eventi di particolare gravità sono esaurite e perciò ne servono altre.
Il gruppo di Direzione Italia in Consiglio comunale ha depositato una mozione finalizzata a impegnare sindaco Nicola Giorgino, assessore e dirigente competenti a "individuare, nell'ambito della lottizzazione di nuove aree all'interno del Cimitero cittadino, un congruo numero di edicole funerarie da assegnare alle vittime degli eventi luttuosi che hanno particolarmente colpito la sensibilità dell'opinione pubblica".
Il consigliere comunale Davide Falcetta, che ha dato impulso all'iniziativa condivisa e sottoscritta dal coordinamento del Partito e dagli altri componenti del gruppo consiliare (Antonio Sgaramella e Sabino Miccoli), spiega che "i 14 lotti individuati nel 2011 con delibera di Giunta sono stati regolarmente assegnati, ma non è stato possibile accogliere diverse nuove istanze, tra cui alcune successive alla tragedia ferroviaria del 12 luglio 2016, a causa dell'esaurimento dei posti disponibili".
Appare perciò opportuno, secondo il gruppo consiliare di Direzione Italia, "che l'Amministrazione comunale individui nuove aree all'interno del perimetro cimiteriale da assegnare ai congiunti delle vittime di eventi checolpiscano in maniera particolare la sensibilità dell'opinione pubblica".
Il gruppo di Direzione Italia in Consiglio comunale ha depositato una mozione finalizzata a impegnare sindaco Nicola Giorgino, assessore e dirigente competenti a "individuare, nell'ambito della lottizzazione di nuove aree all'interno del Cimitero cittadino, un congruo numero di edicole funerarie da assegnare alle vittime degli eventi luttuosi che hanno particolarmente colpito la sensibilità dell'opinione pubblica".
Il consigliere comunale Davide Falcetta, che ha dato impulso all'iniziativa condivisa e sottoscritta dal coordinamento del Partito e dagli altri componenti del gruppo consiliare (Antonio Sgaramella e Sabino Miccoli), spiega che "i 14 lotti individuati nel 2011 con delibera di Giunta sono stati regolarmente assegnati, ma non è stato possibile accogliere diverse nuove istanze, tra cui alcune successive alla tragedia ferroviaria del 12 luglio 2016, a causa dell'esaurimento dei posti disponibili".
Appare perciò opportuno, secondo il gruppo consiliare di Direzione Italia, "che l'Amministrazione comunale individui nuove aree all'interno del perimetro cimiteriale da assegnare ai congiunti delle vittime di eventi checolpiscano in maniera particolare la sensibilità dell'opinione pubblica".