Dimensionamento scolastico
Dimensionamento scolastico
Vita di città

Dimensionamento scolastico: Pellegrini al Carafa, Natale al nuovo Oberdan-Vittorio Emanuele III

Queste le novità più importanti, Francesca Attimonelli dirigente del nuovo comprensivo della Vaccina-Delle Vittorie-Lotti

La novità più importante riguarda il nuovo comprensivo nato a seguito del dimensionamento scolastico ad Andria. Il primo circolo didattico Guglielmo Oberdan diventa con la Vittorio Emanuele III istituto comprensivo e la dirigente di tutto la nascente comunità scolastica è la professoressa Maria Teresa Natale, attuale dirigente della Vittorio Emanuele. La professoressa Palma Pellegrini lascia lo storico istituto scolastico di viale Roma e diventa dirigente della scuola di istruzione superiore Ettore Carafa di via Bisceglie, al posto di Vito Amatulli, collocato a riposo.

La professoressa Francesca Attimonelli, dirigente scolastico da tempo della scuola media "Padre Nicolò Vaccina" diventa dirigente del nuovo comprensivo che comprende la Vaccina, l'elementare Della Vittoria e la materna di via Benevento dedicata a Don Riccardo Lotti, scorporata dall'Oberdan che resta con sole due sezioni di materna alla Saccotelli di via Firenze. Scorporato, lo ricordiamo, anche il plesso Don Tonino Bello.

Elisabetta Abruzzese resta dirigente scolastico dell'IC Imbriani-Salvemini.

Filomena Cannone resta al terzo circolo didattico Cotugno, Michele Luca Palmitessa dirigente dell'ottavo circolo Rosmini che diventa comprensivo con l'Alighieri.

Naturalmente nessuna novità per quelle scuole non toccate dal dimensionamento. Gli incarichi nuovi dal primo settembre del 2024.
  • Comune di Andria
  • dimensionamento scolastico
  • scuola vaccina
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.