Andrea Barchetta
Andrea Barchetta
Politica

Dimensionamento scolastico, Barchetta (FdI): "Palese conflitto di interessi dell'Assessore alla Pubblica Istruzione"

"Sindaco Bruno e la sua Giunta ritengono gli andriesi, e nella fattispecie famiglie, studenti e lavoratori degli Istituti comprensivi andriesi, incapaci di intendere e di volere"

Sul dimensionamento scolastico non si placano le polemiche e lo scontro politico, vicenda che tocca sempre più nel personale esponenti e rappresentanti istituzionali. Ecco l'ennesimo intervento sul tema del consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Andrea Barchetta.

«È evidente che il Sindaco Bruno e la sua Giunta comunale ritengono gli andriesi, e nella fattispecie famiglie, studenti e lavoratori degli Istituti comprensivi andriesi, incapaci di intendere e di volere. Di fatti continuano a prendere in giro i cittadini sulla questione del dimensionamento scolastico. Come dichiarato nell'interpellanza in aula al Consigliere comunale di Fratelli d'Italia Andrea Barchetta, l'Assessore alla pubblica istruzione che ha portato avanti la proposta comunale da trasmettere all'Ufficio scolastico regionale, è in palese conflitto di interesse perché è vicario di un istituto che con il dimensionamento, guarda caso, ingloberà un altro plesso. Tale assessore Conversano -prosegue il consigliere comunale Barchetta- non ha avuto neanche il buongusto di astenersi in giunta al momento del voto o di non parteciparvi, ha quindi votato a favore di una delibera che vede protagonista l'istituto dove lei ha un ruolo apicale. Pretendiamo dal Sindaco spiegazioni su questo anziché indugiare nel solito riepilogo social. Noi non vediamo sani sentimenti in questa vicenda ma meri interessi di parte che contestiamo e siamo pronti a portare in altre sedi se occorre.
Sia nel merito della delibera che nella forma. A tal proposito ricordiamo, infatti, che non è stato applicato alcun principio della territorialità e che il presunto verbale, che avrebbe valutato positivamente il dimensionamento è stato puntualmente smentito dalle delibere dei consigli di istituto che hanno manifestato parere contrario alla proposta dell'Assessore. Verbale, tra l'altro, che non è stato mai controfirmato dai presenti né dirigenti scolastici e neanche sindacati, quindi non se ne ravvisa la valenza se non per giustificare le scelte dell'Assessore che lo ha redatto. Non c'è, insomma né territorialità né collegialità nella decisione arbitraria dell'Amministrazione Bruno. Non ci resta che sperare che la Regione Puglia blocchi questo pastrocchio sulla scorta anche delle deduzioni degli istituti cittadini.
Ridimensionare, inoltre, un istituto come quello dell'Oberdan rimane incomprensibile didatticamente e sottrarre la scuola dell'infanzia "Carella", con un asterisco a piè di pagina, dopo un anno dall'entrata in vigore del piano perché l'Istituto destinatario non sarà in grado di garantire il numero minimo degli iscritti è solo una presa in giro; questo i genitori e la classe docente hanno capito benissimo. Come è chiaro che c'è qualcuno che, da arbitro, è diventato giocatore di parte utilizzando il ruolo istituzionale ricoperto».
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
Altri contenuti a tema
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
On. Matera (FdI): "Spread sempre più basso grazie a stabilità del governo Meloni" On. Matera (FdI): "Spread sempre più basso grazie a stabilità del governo Meloni" La nota del deputato di Fratelli d'Italia Mariangela Matera, componente in Commissione Finanze
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.