Andrea Barchetta
Andrea Barchetta
Politica

Dimensionamento scolastico, Barchetta (FdI): "Palese conflitto di interessi dell'Assessore alla Pubblica Istruzione"

"Sindaco Bruno e la sua Giunta ritengono gli andriesi, e nella fattispecie famiglie, studenti e lavoratori degli Istituti comprensivi andriesi, incapaci di intendere e di volere"

Sul dimensionamento scolastico non si placano le polemiche e lo scontro politico, vicenda che tocca sempre più nel personale esponenti e rappresentanti istituzionali. Ecco l'ennesimo intervento sul tema del consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Andrea Barchetta.

«È evidente che il Sindaco Bruno e la sua Giunta comunale ritengono gli andriesi, e nella fattispecie famiglie, studenti e lavoratori degli Istituti comprensivi andriesi, incapaci di intendere e di volere. Di fatti continuano a prendere in giro i cittadini sulla questione del dimensionamento scolastico. Come dichiarato nell'interpellanza in aula al Consigliere comunale di Fratelli d'Italia Andrea Barchetta, l'Assessore alla pubblica istruzione che ha portato avanti la proposta comunale da trasmettere all'Ufficio scolastico regionale, è in palese conflitto di interesse perché è vicario di un istituto che con il dimensionamento, guarda caso, ingloberà un altro plesso. Tale assessore Conversano -prosegue il consigliere comunale Barchetta- non ha avuto neanche il buongusto di astenersi in giunta al momento del voto o di non parteciparvi, ha quindi votato a favore di una delibera che vede protagonista l'istituto dove lei ha un ruolo apicale. Pretendiamo dal Sindaco spiegazioni su questo anziché indugiare nel solito riepilogo social. Noi non vediamo sani sentimenti in questa vicenda ma meri interessi di parte che contestiamo e siamo pronti a portare in altre sedi se occorre.
Sia nel merito della delibera che nella forma. A tal proposito ricordiamo, infatti, che non è stato applicato alcun principio della territorialità e che il presunto verbale, che avrebbe valutato positivamente il dimensionamento è stato puntualmente smentito dalle delibere dei consigli di istituto che hanno manifestato parere contrario alla proposta dell'Assessore. Verbale, tra l'altro, che non è stato mai controfirmato dai presenti né dirigenti scolastici e neanche sindacati, quindi non se ne ravvisa la valenza se non per giustificare le scelte dell'Assessore che lo ha redatto. Non c'è, insomma né territorialità né collegialità nella decisione arbitraria dell'Amministrazione Bruno. Non ci resta che sperare che la Regione Puglia blocchi questo pastrocchio sulla scorta anche delle deduzioni degli istituti cittadini.
Ridimensionare, inoltre, un istituto come quello dell'Oberdan rimane incomprensibile didatticamente e sottrarre la scuola dell'infanzia "Carella", con un asterisco a piè di pagina, dopo un anno dall'entrata in vigore del piano perché l'Istituto destinatario non sarà in grado di garantire il numero minimo degli iscritti è solo una presa in giro; questo i genitori e la classe docente hanno capito benissimo. Come è chiaro che c'è qualcuno che, da arbitro, è diventato giocatore di parte utilizzando il ruolo istituzionale ricoperto».
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" "Il ministro della Cultura Alessandro Giuli, mantiene fede a quanto aveva dichiarato durante l’ultima visita presso il maniero federiciano"
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.