consiglio comunale di Andria
consiglio comunale di Andria
Politica

Dimensionamento scolastico, Andrialab3: "Rispetto per le istituzioni"

Il Gruppo Consigliare ANDRIALAB 3 Sinisi, Bruno, Cannone, Vilella e Matera denuncia le offese e l'aggressione verbale subita dal Sindaco Bruno

Il Gruppo Consigliare ANDRIALAB 3 Sinisi, Bruno, Cannone, Vilella e Matera denuncia in una nota le offese e l'aggressione subita dalla Prima cittadina.

"Si resta sbalorditi nel verificare come venga stravolto il diritto alla espressione del proprio pensiero garantito dalla Costituzione. Una manifestazione evidentemente preconfezionata e non autorizzata, dalla quale veniva proferita ogni forma di offesa personale e di aggressione verbale, al limite della violenza fisica nei confronti delle Istituzioni e del Sindaco in primis , non è tollerabile, specie per il fatto che ad alimentare la protesta vi sia stata la diffusione di informazioni false e fuorvianti da parte dei rappresentanti di altre Istituzioni dello Stato poste all'interno della Istituzione scolastica. Il rispetto per le Istituzioni, pur nella differente visione di problematiche, deve essere sempre e comunque garantito e non può mai venire meno, specie se si strumentalizzano i propri figli o i bambini. Come se non bastasse la violenza verbale intimidatoria espressa in piazza martedì scorso, tanto da dover richiedere alla forza pubblica di far fronte alla situazione e di cui le riprese televisive rendono testimonianza, ora si procede anche con dei comunicati stampa a firma generica di "genitori" del circolo Oberdan. Il comunicato artatamente riporta affermazioni estrapolate da un contesto più generale nel quale si invitavano le manifestanti a non comportarsi in modo sguaiato, viene utilizzato per gettare ulteriore fango su persone che fanno il loro dovere rappresentando le Istituzioni e salvaguardando l'intera comunità cittadina e non già interessi ristretti. Occorre che i cittadini leggano gli atti senza farsi fuorviare da chi potrebbe avere interessi personali, prima di partecipare a manifestazioni "spontanee" che avrebbero potuto portare vista la situazione generatasi, anche ad un intervento da parte delle Forze dell'Ordine teso allo scioglimento della manifestazione. Solo l'intervento conciliante del Sindaco che ha consentito ad una rappresentanza delle manifestanti di poter esporre la propria opinione, ha posto fine alla insensata forma di protesta. Si invita pertanto tutti ad abbassare in toni della polemica riportando la dovuta serenità all'interno degli ambienti scolastici, rappresentando le proprie dissonanti istanze nelle opportune sedi e nei modi civili che una corretta convivenza civile richiede", conclude la nota di ANDRIALAB 3.
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • Andrialab
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.