Commissariato Andria
Commissariato Andria
Cronaca

Dieci anni di maltrattamenti in famiglia: allontanato di casa un 53enne

Operazione del Commissariato di P.S. di Andria su disposizione della Procura di Trani

Nel pomeriggio di mercoledì, il personale dell'Ufficio Anticrimine del Commissariato di Andria ha sottoposto S.V., andriese classe 1962, alla misura cautelare personale dell'allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alla parte offesa, emessa in data 10 novembre dal GIP del Tribunale di Trani, dott.ssa Maria Grazia Caserta, con successivo Ordine di Esecuzione del Sostituto Procuratore dott. Lucio Vaira. L'esecuzione consegue all'attività d'indagine seguita alla querela presentata dalla moglie di S.V., per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate.

Il racconto della moglie di S.V., e l'attività che è seguita successivamente, hanno riportato scene di inaudita e reiterata violenza fisica e psicologica durate per circa dieci anni. La donna ha riferito d'essere stata sottoposta, sin dai primi giorni di vita coniugale, a continue violenze fisiche, minacce ed insulti, di vivere in un clima di costante terrore e d'essere stata ridotta alla condizione servile. La vittima aveva provato quasi dieci anni fa a denunciare i fatti. Il marito l'aveva però costretta a ritirare la denuncia, con la minaccia di darle fuoco, insieme alle figlie ed all'abitazione. All'unico tentativo della donna di rifugiarsi al nord, presso l'abitazione di sua sorella, si era poi opposto, raggiungendola e costringendola a fare rientro a casa. I fatti narrati dalla moglie di S.V., relativi ad un contesto raccapricciante di soprusi ed aberrazione, nell'ambito del quale la donna era stata anche costretta ad interrompere ben sette gravidanze, si erano, inoltre, regolarmente verificati anche alla presenza delle figlie minori.

All'excursus di violenze ha posto fine il ricovero in ospedale della donna che, dopo l'ennesima aggressione da parte del marito, aveva riportato fratture e gravi ferite, tali da costringerla a ricorrere alle cure dei sanitari del Pronto Soccorso del locale nosocomio. L'attività conseguita ha portato all'emissione del provvedimento notificato a S.V., che ha disposto, a carico dello stesso, l'obbligo di lasciare immediatamente la casa familiare, di non avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla persona offesa ed all'abitazione della figlia maggiore, di non avvicinarsi alla persona offesa ed alle due figlie e di non comunicare con le stesse.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence "Un'operazione che testimonia il costante impegno delle donne e degli uomini in divisa"
Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Per l'occasione è stata distribuita un’edizione straordinaria di Polizia Moderna, mensile ufficiale della P. S.
Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Cerimonia di consegna questa mattina a Barletta
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.