Rifiuti dei bivacchi serali all'interno della scuola Don Bosco
Rifiuti dei bivacchi serali all'interno della scuola Don Bosco
Vita di città

Diario delle inciviltà, Sindaco Bruno: «Rifiuti dei bivacchi serali all'interno della scuola Don Bosco»

«Non è più tollerabile. Andria non è un immondezzaio», l'ammonimento della Prima cittadina

Ancora post della Sindaca Bruno, sulle segnalazioni giunte dai cittadini che denunciano il degrado presente in molte zone dell'abitato, e non solo.

«Diario delle inciviltà
Proseguono incessantemente le segnalazioni da parte dei cittadini, mi arrivano foto di ogni tipo e da ogni quartiere, prosegue quindi questa rubrica che avrà fine solo quando la città avrà ottenuto il rispetto che merita.
La foto che vedete è stata scattata all'interno della scuola primaria Don Bosco.
Gli avventori serali si intrattengono al di fuori della cancellata della scuola. Bevono, consumano il loro spuntino e tra una chiacchiera e l'altra gettano i rifiuti del loro bivacco all'interno del cortile.
Il gesto, di per sé spregevole, nel caso specifico ha una rilevanza maggiore: quel cortile scolastico, infatti, di lì a poche ore è attraversato da bambini.
Ricevuta la segnalazione da parte della scuola, che si è adoperata con i propri operatori a raccogliere tutto in punto, prontamente è intervenuto l'ufficio ambiente, dando indicazioni alla Sangalli di ripulire l'area asportando il dovuto.
E così spesso si va avanti: rincorrendo le emergenze, tamponando ciò che non pensi possa accadere e che invece per qualcuno è quasi abitudine: sporcare, mancare di rispetto.
Fino a quando dobbiamo continuare a inseguire questi incivili sottraendo tempo ed energie alla già difficile gestione della città?
Non è più tollerabile.
Andria non è un immondezzaio».
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.