Andria-statale 170 direzione Castel del Monte
Andria-statale 170 direzione Castel del Monte
Politica

Di Gregorio NPSI: "Andria-statale 170 direzione Castel del Monte. Degrado ed incuria la fanno da padrona"

"Una situazione alquanto paradossale e allo stesso tempo drammatica per tale sito patrimonio dell'umanità"

La Strada Statale 170 -sottolinea Antonio Di Gregorio del NPSI-, arteria principale di collegamento tra la città di Andria e Castel del Monte, incastonata nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia ove è ubicato uno dei monumenti più visitati in Italia è immersa tra rifiuti, degrado ed incuria. Una situazione alquanto paradossale e allo stesso tempo drammatica per tale sito patrimonio dell'umanità.
Difatti, la città di Andria e le sue campagne ormai sono sommerse da rifiuti e al netto di premi, di riconoscimenti lontano da Andria per la Sindaca Bruno, ad oggi la nostra città è in uno stato costante di abbandono, ove anche i turisti stranieri sono costretti ad imbattersi in strade di campagna sommerse da rifiuti rimanendo sconvolti ed attoniti da tale situazione.
Nella città di Andria, ogni anno si organizza il Festival Castel dei Mondi che ha come emblema proprio il nostro maniero, peccato però che a tale imponenza federiciana non viene data la giusta importanza e, non a caso, gli organizzatori hanno ben pensato di tenere l'anteprima di tale kermesse nella città di Trani.
"𝑉𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝐶𝑎𝑠𝑡𝑒𝑙 𝑑𝑒𝑙 𝑀𝑜𝑛𝑡𝑒 𝑒' 𝑢𝑛 𝑒𝑠𝑒𝑚𝑝𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑟𝑐ℎ𝑖𝑡𝑒𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑒𝑣𝑎𝑙𝑒 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑎𝑟𝑚𝑜𝑛𝑖𝑜𝑠𝑜 𝑒𝑙𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑎𝑟𝑐ℎ𝑖𝑡𝑒𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑐𝑙𝑎𝑠𝑠𝑖𝑐𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑑𝑒𝑐𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑡𝑖𝑝𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑎𝑟𝑐ℎ𝑖𝑡𝑒𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑎𝑟𝑎𝑏𝑎 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑡𝑎 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑠𝑠𝑜𝑙𝑢𝑏𝑖𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑔𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝐹𝑒𝑑𝑒𝑟𝑖𝑐𝑜 𝐼𝐼 𝑑𝑖 𝑆𝑣𝑒𝑣𝑖𝑎."

𝐂𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐦𝐚𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐞 𝐩𝐨𝐜𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐝 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐧𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭o 𝐬𝐢𝐦𝐛𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭à?

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐦𝐚𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐟𝐞𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭à 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐢𝐚?

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐢 𝐜𝐞𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐞𝐧𝐧𝐞𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐜𝐡𝐞, 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚, 𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐭𝐫𝐨𝐩𝐩𝐞 𝐨𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐞 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐮𝐜𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭à 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐢𝐚?
Una città piena di contraddizioni e che non vede alcuna luce in fondo al tunnel.

Una città piena di contraddizioni e che non vede alcuna luce in fondo al tunnel.
Video ricevuto e pubblicato - Turista italo tedesco
https://www.facebook.com/share/v/uJUPnRVQtWV1T1Fp/
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.