scuola
scuola
Commento

Di Candia, Comitato Genitori Andriesi:"Nuovo dimensionamento scolastico lo stanno pagando ragazzi e famiglie"

"Dov'erano, le ora scalpitanti opposizioni, quando le varie scuole manifestavano contro questo provvedimento?"

"Si leggono, negli ultimi giorni, tanti articoli che fanno clamore sulla questione del passaggio della scuola Carella dalla Verdi - Cafaro alla Cotugno, per la questione del numero di iscritti.
Addirittura talune opposizioni al governo cittadino, quasi impongono il veto su questo passaggio.
Benissimo, siamo d'accordo ma la legge deve essere uguale per tutti, e questo significherebbe anche che l'istituto della Vittoria deve ritornare alla Maraldo (così torna il numero utile di iscritti), la Don Tonino Bello tornare all'Oberdan, ecc.
Questo perché, come abbiamo sempre detto, non esistono zone o ragazzi si seria A e di serie B.
E ci chiediamo anche dov'erano, le ora scalpitanti opposizioni, quando le varie scuole manifestavano contro questo provvedimento?
E soprattutto lo avete letto? Perché noi si, è già si comprendeva che la Carella sarebbe passata alla Cotugno.
Questo dimensionamento scolastico, mentre certa politica gioca (tardivamente)a chi è più bravo, lo stanno pagando ragazzi e famiglie, non ultima la richiesta da parte dei neo istituti comprensivi di nuove divise perché cambiata la denominazione", lo sottolinea in una nota la presidente Rosa Di Candia del Comitato Genitori Andriesi.
  • Comune di Andria
  • dimensionamento scolastico
  • comitato dei genitori andria
  • scuola dell'infanzia carella
Altri contenuti a tema
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
TARI 2025, in consegna i nuovi avvisi. Incrementi da AGER e Governo centrale TARI 2025, in consegna i nuovi avvisi. Incrementi da AGER e Governo centrale Assessore Pasquale Vilella: “Tutto grava sui contribuenti”
Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Tanti gli ospiti, da Valerio Lundini a I VazzaNikki, da Francesco Pannofino a Tricarico passati dal palco del festival dal 21 giugno al 26 luglio 2025
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” La nota dell'on. Mariangela Matera sulla questione ritardi fondi PNRR al Comune di Andria
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.