scuola
scuola
Commento

Di Candia, Comitato Genitori Andriesi:"Nuovo dimensionamento scolastico lo stanno pagando ragazzi e famiglie"

"Dov'erano, le ora scalpitanti opposizioni, quando le varie scuole manifestavano contro questo provvedimento?"

"Si leggono, negli ultimi giorni, tanti articoli che fanno clamore sulla questione del passaggio della scuola Carella dalla Verdi - Cafaro alla Cotugno, per la questione del numero di iscritti.
Addirittura talune opposizioni al governo cittadino, quasi impongono il veto su questo passaggio.
Benissimo, siamo d'accordo ma la legge deve essere uguale per tutti, e questo significherebbe anche che l'istituto della Vittoria deve ritornare alla Maraldo (così torna il numero utile di iscritti), la Don Tonino Bello tornare all'Oberdan, ecc.
Questo perché, come abbiamo sempre detto, non esistono zone o ragazzi si seria A e di serie B.
E ci chiediamo anche dov'erano, le ora scalpitanti opposizioni, quando le varie scuole manifestavano contro questo provvedimento?
E soprattutto lo avete letto? Perché noi si, è già si comprendeva che la Carella sarebbe passata alla Cotugno.
Questo dimensionamento scolastico, mentre certa politica gioca (tardivamente)a chi è più bravo, lo stanno pagando ragazzi e famiglie, non ultima la richiesta da parte dei neo istituti comprensivi di nuove divise perché cambiata la denominazione", lo sottolinea in una nota la presidente Rosa Di Candia del Comitato Genitori Andriesi.
  • Comune di Andria
  • dimensionamento scolastico
  • comitato dei genitori andria
  • scuola dell'infanzia carella
Altri contenuti a tema
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.