Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

Di Cagno all'Aqp, Marmo (FI): "Emiliano guarda a destra e perde voti"

Così il presidente del Gruppo consiliare regione di Forza Italia, Nino Marmo

"Il discusso presidente della Campania, De Luca, è più gradito del nostro Emiliano che crolla nei sondaggi della Swg. Ovvio risultato per un governatore che dovrebbe amministrare la Puglia ma parla solo di Roma e che utilizza per i propri interessi dei fiori all'occhiello, a partire dall'Acquedotto Pugliese, come se fossero la 'cantina di Cianna Cianna'. Fa molta tristezza".

Così il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo. "La nomina a presidente dell'Aqp di Simeone Di Cagno Abbrescia -aggiunge- è una 'emilianata': crede, così, di recuperare voti a destra ma non si rende conto di non guadagnarne affatto e di perderne molti di più a sinistra! Anche perché l'ex sindaco di Bari del centrodestra è una brava persona, ma ormai senza truppe e senza consenso. Il presidente voleva disfarsi di Nicola Canonico nel cda, inserendo una figura perbene e desiderosa di un incarico ma di rappresentanza! Forse -conclude Marmo- ad Emiliano converrebbe tornare nei confini del centrosinistra, spostando il dibattito su terreni più sani per confrontarci finalmente con le nostre diverse visioni delle cose. E mettendo la parola 'fine' a manovre che sviliscono e offendono il senso dell'impegno vero e della passione per la politica".
  • nino marmo
  • acquedotto pugliese
  • forza italia
  • Simeone Di Cagno Abbrescia
Altri contenuti a tema
Il Sen. Damiani (Forza Italia) plaude al felice esito dell'operazione della Polizia di Stato contro i furti d'auto Il Sen. Damiani (Forza Italia) plaude al felice esito dell'operazione della Polizia di Stato contro i furti d'auto "Reati compiuti con una tale frequenza da porre finora le nostre città in cima alla classifica nazionale"
Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Il timore degli agricoltori è di vivere una nuova emergenza, peggiore di quella dello scorso anno
Contributo a movimento politico, ora associazione culturale, collegato a Sindaca Bruno: «inopportuno, subito la revoca!» Contributo a movimento politico, ora associazione culturale, collegato a Sindaca Bruno: «inopportuno, subito la revoca!» Nota di Forza Italia e Movimento Pugliese
Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) A denunciarlo è Coldiretti Puglia. E intanto a Canosa di Puglia gli agricoltori si mobilitano
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Congressi cittadini di Forza Italia, Marcello Fisfola eletto segretario ad Andria Congressi cittadini di Forza Italia, Marcello Fisfola eletto segretario ad Andria Gli eletti al ruolo di segretario nei comuni della provincia di Barletta Andria Trani
Lavori acquedotto, il 27 e 28 marzo riduzione di pressione anche ad Andria Lavori acquedotto, il 27 e 28 marzo riduzione di pressione anche ad Andria Sì raccomanda di razionalizzare i consumi
Nuovi vertici per Forza Italia Giovani Nuovi vertici per Forza Italia Giovani Eletto il coordinatore  cittadino andriese, Michele Guadagno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.