D'Ambrosio, Di Bari e Coratella M5S
D'Ambrosio, Di Bari e Coratella M5S
Politica

Di Bari (M5S): "Grazie al Ministero della Salute sono stati destinati € 138 mln per il nuovo Ospedale di Andria"

Le felicitazioni della consigliera e capogruppo pentastellata alla Regione Puglia, Grazia Di Bari

"Grazie al Ministero della Salute sono stati destinati 138 milioni di euro per il nuovo ospedale di Andria", sottolinea in una nota stampa la consigliera e capogruppo regionale Grazia Di Bari.

"Le risorse che arriveranno saranno stanziate per il 95% dal Governo nazionale e il 5% dal Governo regionale. E' un primo passo di un lunghissimo percorso, perchè salvo intoppi, ci vorranno almeno 7 anni per la definitiva realizzazione.

Sarà necessario firmare l'accordo stralcio con il Ministero tra settembre/ottobre e capite bene che se il governo dovesse cadere per l'inevitabile allungamento dei tempi, potremmo solo ringraziare il giullare e nullafacente che gira le spiagge. Il nuovo ospedale di Andria avrà 386 posti letto,numeri che dovranno essere confermati dopo un'analisi più approfondita, che ci dirà se sono sufficienti a coprire il fabbisogno della provincia a cui sono stati già chiusi gli ospedali di Trani, Canosa,addirittura anche i Pronto Soccorso di Minervino e Spinazzola.

Con Giuseppe D'Ambrosio e Michele Coratella abbiamo più e più volte manifestato le nostre preoccupazioni, chiedendo di non impoverire ulteriormente l'ospedale attuale. È importante capire con quali reparti riempiremo il nuovo Ospedale visto che nel frattempo al Bonomo sono stati chiusi, perdendo così esperienza e professionalità. Non abbiamo mai osteggiato questo progetto, prova ne è che il nostro Ministro Giulia Grillo ha previsto lo stanziamento del 95% della somma necessaria per il nuovo ospedale.

Allo stesso modo abbiamo continuato a chiedere di tutelare la salute dei cittadini che devono essere curati oggi e non possono attendere la costruzione di una nuova struttura. Preferisco essere onesta e realista nel dare le notizie, raccontandovi con la massima trasparenza le evoluzioni ma anche gli ostacoli che si presenteranno. Come sapete l'impegno sarà massimo, se ci permetteranno di farlo".
  • regione puglia
  • M5S Andria
  • Nuovo ospedale di andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.