Polivalente per anziani di via Malpighi
Polivalente per anziani di via Malpighi
Vita di città

Destinati i 16 alloggi per anziani di Via Porta Pia

Struttura con abitazioni da 60 mq ed un plesso per le attività comuni

Sono stati destinati finalmente i 16 alloggi di Edilizia Residenziale riservati a persone anziane, costruiti in via Porta Pia ad Andria nella zona di Sant'Angelo dei Ricchi. I lavori sono stati conclusi nel mese di marzo del 2011 e cronologicamente lo scorso 14 ottobre è scaduto il bando per l'assegnazione della gestione degli spazi comuni della struttura, il 17 ottobre scorso è stata pubblicata una prima graduatoria speciale per l'assegnazione degli alloggi ed, infine, lo scorso 7 novembre la riunione con Sindaco Giorgino, Assessore ai Lavori Pubblici Matera, la Dirigente Liddo e gli assegnatari per la scelta delle abitazioni.

Si tratta di moduli abitativi dai 61 mq ai 63 mq con due plessi distinti e separati fisicamente tra loro ma spazialmente integrati. Inoltre, il plesso destinato alle attività comuni contiene tutte quelle funzioni correlate al soggiorno, quali, la lettura, il gioco e gli spazi destinati al tempo libero, oltre agli spazi destinati ad ospitare quelle attività in cui possono partecipare anche gli abitanti del quartiere o altri anziani che potrebbero fruire dell'utilizzo diurno della struttura nonché altre categorie sociali che possono essere attratte dall'attività che il centro è in grado di ospitare. Nell'assegnazione degli alloggi, si è data la precedenza alle persone che presentano difficoltà di deambulazione ed il Settore Patrimonio del Comune, ora, dovrà calcolare il canone locativo degli alloggi nonché predisporre i contratti di locazione.

«La realizzazione di questa struttura residenziale – afferma il Sindaco, avv. Nicola Giorgino - soddisfa la necessità, fondamentale per gli anziani, di rimanere nella propria abitazione e non soggiornare in case di riposo perché gelosi delle proprie abitudini e del proprio stile di vita, fattori questi strettamente collegati alla propria residenza. L'Amministrazione Comunale, in continuità con scelte passate, ha perseguito questo obiettivo, qualificandolo nel programma come un interesse prioritario ed ora siamo soddisfatti del risultato raggiunto. Ringrazio gli uffici preposti per l'ottimo lavoro compiuto».
  • Comune di Andria
  • alloggi anziani
  • edilizia residenziale
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.