Polivalente per anziani di via Malpighi
Polivalente per anziani di via Malpighi
Vita di città

Destinati i 16 alloggi per anziani di Via Porta Pia

Struttura con abitazioni da 60 mq ed un plesso per le attività comuni

Sono stati destinati finalmente i 16 alloggi di Edilizia Residenziale riservati a persone anziane, costruiti in via Porta Pia ad Andria nella zona di Sant'Angelo dei Ricchi. I lavori sono stati conclusi nel mese di marzo del 2011 e cronologicamente lo scorso 14 ottobre è scaduto il bando per l'assegnazione della gestione degli spazi comuni della struttura, il 17 ottobre scorso è stata pubblicata una prima graduatoria speciale per l'assegnazione degli alloggi ed, infine, lo scorso 7 novembre la riunione con Sindaco Giorgino, Assessore ai Lavori Pubblici Matera, la Dirigente Liddo e gli assegnatari per la scelta delle abitazioni.

Si tratta di moduli abitativi dai 61 mq ai 63 mq con due plessi distinti e separati fisicamente tra loro ma spazialmente integrati. Inoltre, il plesso destinato alle attività comuni contiene tutte quelle funzioni correlate al soggiorno, quali, la lettura, il gioco e gli spazi destinati al tempo libero, oltre agli spazi destinati ad ospitare quelle attività in cui possono partecipare anche gli abitanti del quartiere o altri anziani che potrebbero fruire dell'utilizzo diurno della struttura nonché altre categorie sociali che possono essere attratte dall'attività che il centro è in grado di ospitare. Nell'assegnazione degli alloggi, si è data la precedenza alle persone che presentano difficoltà di deambulazione ed il Settore Patrimonio del Comune, ora, dovrà calcolare il canone locativo degli alloggi nonché predisporre i contratti di locazione.

«La realizzazione di questa struttura residenziale – afferma il Sindaco, avv. Nicola Giorgino - soddisfa la necessità, fondamentale per gli anziani, di rimanere nella propria abitazione e non soggiornare in case di riposo perché gelosi delle proprie abitudini e del proprio stile di vita, fattori questi strettamente collegati alla propria residenza. L'Amministrazione Comunale, in continuità con scelte passate, ha perseguito questo obiettivo, qualificandolo nel programma come un interesse prioritario ed ora siamo soddisfatti del risultato raggiunto. Ringrazio gli uffici preposti per l'ottimo lavoro compiuto».
  • Comune di Andria
  • alloggi anziani
  • edilizia residenziale
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.