bomba ad Andria
bomba ad Andria
Politica

Deposita in Commissione antimafia la richiesta di audizione sulla situazione ad Andria

Iniziativa della consigliera del M5S e Delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari: "Conoscere le misure che si stanno mettendo in campo"

"Come avevo annunciato all'indomani dell'esplosione dell' ordigno in via Don Riccardo Lotti davanti ad un negozio di surgelati, ho depositato in Commissione regionale di studio e inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia una richiesta di audizione per avere un quadro chiaro della situazione in città e nell'intera provincia, conoscere le misure che si stanno mettendo in campo e se vi sia una interlocuzione con il Governo nazionale". Lo dichiara la consigliera del M5S e Delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari, che ha chiesto di audire la Prefetta Rossana Riflesso; la Sindaca di Andria Giovanna Bruno; il Procuratore Capo di Trani Renato Nitti, un rappresentante di Confcommercio Puglia; il Presidente di CNA Puglia Daniele Antonio Del Genio; il Presidente di Confartigianato Puglia Francesco Sgherza.
"Quello del 23 giugno - continua Di Bari - è solo l'ultimo di una serie di episodi, almeno cinque, che si sono verificati nei primi sei mesi del 2023. La situazione va affrontata lavorando a più livelli. Ieri per impegni in Consiglio regionale non ho potuto prendere parte alla riunione dell'osservatorio sulle tensioni economico sociali istituito dalla Prefetta Rossana Riflesso, ma sono certa che il lavoro dell'Osservatorio e il confronto in Commissione, che il presidente Perrini mi ha assicurato verrà calendarizzato prima possibile, daranno risultati importanti. Chi subisce richieste estorsive deve sapere di non essere solo: dobbiamo fare rete per far sì che i commercianti abbiano la forza di denunciare".
  • Comune di Andria
  • grazia di bari
  • esplosione
  • mafia
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.