Demolizione e ricostruzione scuola Jannuzzi
Demolizione e ricostruzione scuola Jannuzzi
Politica

Demolizione e ricostruzione scuola Jannuzzi: «Rinasce il quartiere S. Maria Vetere»

Coordinamento politico AndriaLab3 - Bruno Sindaco: «l’ex carcere mandamentale, sarà trasformato in struttura socio-assistenziale»

Un momento atteso da decenni quello che sta vivendo in queste ore il quartiere di Santa Maria Vetere, con i lavori che stanno interessando il vecchio plesso scolastico della Jannuzzi. Ma altri interventi interesseranno a breve questa popolosa parte della città, con gli interventi alle sue strade ed al rudere dell'ex carcere mandamentale che riprenderà vita trasformandosi in struttura socio-assistenziale.

«Le ruspe sono al lavoro. Un altro cantiere di opera pubblica è stato messo in funzione - sottolinea in una nota il Coordinamento politico AndriaLab3 - Bruno Sindaco-. Un quartiere può sperare di rinascere e credere nuovamente in sé stesso.
Con l'inizio dei lavori di demolizione e ricostruzione della scuola media Jannuzzi, dopo un decennio di completo oblio, il quartiere di Santa Maria Vetere, cuore pulsante dell'economia agricola cittadina, prova a riprendersi il tempo perduto.
La nuova scuola, progettata secondo avanzati criteri didattici e secondo schemi che le consentiranno di essere permeabile alle istanze del quartiere con l'utilizzo da parte dei cittadini delle sue delle strutture, segnerà una rinascita non solo per l'utilizzo da parte dei piccoli utenti, ma anche perché sarà il centro propulsore di una attività culturale, sociale e sportiva di cui il quartiere potrà beneficiare.
Santa Maria Vetere, come altre periferie cittadine, potrà godere anche di altri interventi finalizzati al miglioramento della qualità della vita dei suoi abitanti. Il bando "strada per strada" per il rifacimento della viabilità prevede infatti il rifacimento delle vie maggiore Galliano, generale Arimondi, Brunforte, Pietro I Normano, De Deo, Lotti e Annunziata.
Anche l'annoso e pluridecennale problema del recupero della decrepita struttura dell'ex carcere mandamentale, troverà in tempi medi risoluzione, mediante la trasformazione dello stesso in struttura socio-assistenziale, grazie ai cospicui finanziamenti ottenuti per tale finalità dal settore comunale alle politiche sociali.
L'Amministrazione Bruno, nelle sue varie componenti, pone gradualmente rimedio con un lavoro paziente ma incessante, alla risoluzione di problematiche lasciate insolute per incapacità e per mancata volontà politica in questo come in molti altri quartieri cittadini.
Tanto il lavoro ancora da compiere, ma ormai il processo di miglioramento della città è in atto ed è inarrestabile. Conforta l'apprezzamento che sempre più ampie fasce della cittadinanza stanno mostrando per l'azione quotidiana che si va svolgendo e questo è certamente una valutazione che inorgoglisce e spinge a fare sempre di più e meglio. Andiamo avanti !!!», conclude la nota del Coordinamento politico AndriaLab3 - Bruno Sindaco.
  • Comune di Andria
  • scuola jannuzzi santa maria vetere
  • Santa Maria Vetere
  • lavori pubblici
  • ex carcere mandamentale
Altri contenuti a tema
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
Fidelis Andria - Ferrandina, 1° Turno Coppa Italia Serie D: le disposizioni circa la vendita di bevande Fidelis Andria - Ferrandina, 1° Turno Coppa Italia Serie D: le disposizioni circa la vendita di bevande Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.