Demolizione e ricostruzione scuola Jannuzzi
Demolizione e ricostruzione scuola Jannuzzi
Politica

Demolizione e ricostruzione scuola Jannuzzi: «Rinasce il quartiere S. Maria Vetere»

Coordinamento politico AndriaLab3 - Bruno Sindaco: «l’ex carcere mandamentale, sarà trasformato in struttura socio-assistenziale»

Un momento atteso da decenni quello che sta vivendo in queste ore il quartiere di Santa Maria Vetere, con i lavori che stanno interessando il vecchio plesso scolastico della Jannuzzi. Ma altri interventi interesseranno a breve questa popolosa parte della città, con gli interventi alle sue strade ed al rudere dell'ex carcere mandamentale che riprenderà vita trasformandosi in struttura socio-assistenziale.

«Le ruspe sono al lavoro. Un altro cantiere di opera pubblica è stato messo in funzione - sottolinea in una nota il Coordinamento politico AndriaLab3 - Bruno Sindaco-. Un quartiere può sperare di rinascere e credere nuovamente in sé stesso.
Con l'inizio dei lavori di demolizione e ricostruzione della scuola media Jannuzzi, dopo un decennio di completo oblio, il quartiere di Santa Maria Vetere, cuore pulsante dell'economia agricola cittadina, prova a riprendersi il tempo perduto.
La nuova scuola, progettata secondo avanzati criteri didattici e secondo schemi che le consentiranno di essere permeabile alle istanze del quartiere con l'utilizzo da parte dei cittadini delle sue delle strutture, segnerà una rinascita non solo per l'utilizzo da parte dei piccoli utenti, ma anche perché sarà il centro propulsore di una attività culturale, sociale e sportiva di cui il quartiere potrà beneficiare.
Santa Maria Vetere, come altre periferie cittadine, potrà godere anche di altri interventi finalizzati al miglioramento della qualità della vita dei suoi abitanti. Il bando "strada per strada" per il rifacimento della viabilità prevede infatti il rifacimento delle vie maggiore Galliano, generale Arimondi, Brunforte, Pietro I Normano, De Deo, Lotti e Annunziata.
Anche l'annoso e pluridecennale problema del recupero della decrepita struttura dell'ex carcere mandamentale, troverà in tempi medi risoluzione, mediante la trasformazione dello stesso in struttura socio-assistenziale, grazie ai cospicui finanziamenti ottenuti per tale finalità dal settore comunale alle politiche sociali.
L'Amministrazione Bruno, nelle sue varie componenti, pone gradualmente rimedio con un lavoro paziente ma incessante, alla risoluzione di problematiche lasciate insolute per incapacità e per mancata volontà politica in questo come in molti altri quartieri cittadini.
Tanto il lavoro ancora da compiere, ma ormai il processo di miglioramento della città è in atto ed è inarrestabile. Conforta l'apprezzamento che sempre più ampie fasce della cittadinanza stanno mostrando per l'azione quotidiana che si va svolgendo e questo è certamente una valutazione che inorgoglisce e spinge a fare sempre di più e meglio. Andiamo avanti !!!», conclude la nota del Coordinamento politico AndriaLab3 - Bruno Sindaco.
  • Comune di Andria
  • scuola jannuzzi santa maria vetere
  • Santa Maria Vetere
  • lavori pubblici
  • ex carcere mandamentale
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.