Manifestazione Cgil Bat
Manifestazione Cgil Bat
Vita di città

Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma

Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese

La Cgil Bat chiama a raccolta lavoratrici, lavoratori, pensionati, giovani e studenti, precari e partite iva per partecipare numerosi dal territorio alla grande mobilitazione del 25 ottobre a Roma "Democrazia al lavoro". Una giornata di impegno e partecipazione, per chiedere una Legge di Bilancio che metta davvero al centro "le persone e non gli interessi di pochi". Il 25 ottobre partiranno pullman da tutti i comuni della provincia pullman, per un totale di dieci mezzi (contattare le Camere del lavoro per prenotare un posto) grazie ai quali si potrà partecipare alla manifestazione: il concentramento è fissato a Roma, in piazza della Repubblica alle ore 13:30, con conclusione a Piazza San Giovanni in Laterano.
"Scendiamo in piazza contro una 'Finanziaria di guerra', per chiedere l'aumento di salari e pensioni, dire no al riarmo e alla precarietà, chiedere investimenti su sanità e scuola, risposte sul tema della casa e sul sociale. Pretendiamo una riforma fiscale equa, che faccia pagare chi ha di più e liberi risorse per chi vive di lavoro. Ci mobilitiamo ancora una volta per la pace e per un modello di sviluppo sostenibile. Ci mobilitiamo perché, se è vero come è vero, che la Puglia ha il più alto tasso di povertà relativa in Italia e che c'è stato persino un peggioramento rispetto agli anni precedenti, come sostiene l'Istat, risulta chiaro ed evidente che qualcosa non funziona e gli interventi per il Mezzogiorno non sono sufficienti. Non siamo noi questa volta a lanciare l'allarme ma un ente pubblico di ricerca statistica che disegna con i numeri uno scenario a tinte fosche di fronte al quale non possiamo restare a guardare, dobbiamo provare ancora a fare capire che le nostre rivendicazioni vanno nella direzione di invertire questa rotta: leggere che una famiglia su quattro vive sotto la soglia di povertà relativa e che c'è un forte rischio esclusione sociali per minori e anziani ci impone una riflessione e una mobilitazione. Il 25 ottobre a Roma per i nostri giovani, per i nostri pensionati, per i disoccupati e per i precari. Il 25 ottobre a Roma per il presente e il futuro di tutti", conclude Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat invitando ad una massiccia partecipazione.
manifestazione valentemanifestazione cgilbatmanifestazione cgilbat orizzontale
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.