Tangenziale
Tangenziale
Politica

Delibera tangenziale, Fracchiolla (FI): "Ottemperare senza perdere le proprie prerogative. Serve parere legale"

La capogruppo azzurra chiede: "La maggioranza avrà, da sola, i numeri?"

Si avvicina la data del 10 luglio, giorno nel quale ma massima assise comunale deciderà se, in merito alla questione tangenziale ovest/bretella di collegamento, adempiere alla sentenza del Consiglio di stato oppure opporsi con una apposita delibera consiliare. Ecco l'interveento sul punto, della capogruppo di Forza Italia, Donatella Fracchiolla.

"La diffida al Consiglio Comunale di Andria della Ditta aggiudicataria dei lavori della "Tangenziale Ovest" di ottemperare la sentenza del Consiglio di Stato e di realizzare l'opera pone seri problemi sul funzionamento delle istituzioni, sulla tutela delle prerogative del Consiglio Comunale e sulla responsabilità di fronte ai cittadini delle scelte del decisore politico. Questi temi toccano profili dello stato di diritto ben più lontani e alti dalle questioni locali, benché fondamentali per la comunità interessata.

Senza annoiare il lettore con pastoie burocratiche, ricorsi e indirizzi amministrativi, la sentenza del Consiglio di Stato scavalca il Consiglio Comunale e impone una scelta dal profondo significato politico, se si pensa che nessun consiglio comunale, nelle diverse composizioni politiche succedutesi negli anni, prima di aprile 2021, si è MAI pronunciato sulla realizzazione della Tangenziale ovest, opera economicamente molto dispendiosa e senza la disponibilità per intero dei fondi necessari, rispetto alla quale tutte le posizioni politiche dovrebbero esprimersi e votare in base ai propri convincimenti, rispondendo delle proprie scelte di fronte all'elettorato.

Nel merito, quest'opera rientra di diritto nel novero delle
cattedrali nel deserto delle infrastrutture pubbliche inutili, doppione a metà della già incompleta tangenziale di Andria, rispetto alla quale disegnerebbe un semicerchio esterno e a questa sovrapponibile e non consentirebbe di (ri)utilizzare i fondi CIPE - già stanziati per l'opera, tuttavia insufficienti ma riallocabili - per altre opere di cui la città ha bisogno, come la messa in sicurezza della di tangenziale esistente.

Per dare forza alla sentenza, la lettera della ditta appaltatrice sottolinea asserite conseguenti responsabilità personali, patrimoniali e penali in capo ai consiglieri, nella ipotesi di una presunta non corretta esecuzione della sentenza, cioe' nell'ipotesi di un voto contrario alla Tangenziale doppione.

A parere dello scrivente, la questione giuridica pregiudiziale deve essere risolta con ricorso ad un parere legale, anche esterno, per chiarire
l'obbligatorietà dell'esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato in questi termini. In caso di parere favorevole, il Consiglio Comunale non dovrebbe votare la realizzazione dell'opera, ma limitarsi a ratificare la decisione della Corte e successivamente porre una pesante questione politica istituzionale in merito ai poteri costituzionali violati.
In caso di parere negativo, il consiglio comunale deve votare sulla realizzazione della Tangenziale liberamente, secondo le posizioni politiche dei propri esponenti.

Se la maggioranza non dovesse votare secondo le indicazioni del Sindaco (voto contrario) o non dovesse garantire, da sola, i numeri per la votazione, l'opera sarà realizzata e gli esponenti che voteranno a favore o, senza una opportuna motivazione, si assenteranno o usciranno dall'aula (di maggioranza e di opposizione) saranno responsabili di questo provvedimento tanto importante quanto contraddittorio. Se la maggioranza, dunque, dimostrerà di non avere, autonomamente, i numeri, l'opera, come detto, passerà, decretando, politicamente, il più grande fallimento di questa amministrazione e la crisi nella quale questa prova a destreggiarsi sin dal suo insediamento sarà inevitabile", conclude Donatella Fracchiolla, capogruppo di Forza Italia.
  • Comune di Andria
  • tangenziale andria
  • Consiglio comunale
  • Tangenziale ovest di Andria
  • Donatella Fracchiolla
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.