palo della pubblica illuminazione di via Regina Margherita
palo della pubblica illuminazione di via Regina Margherita
Vita di città

Deiezioni canine: rimosso palo corroso dell'illuminazione pubblica in via Regina Margherita

Intervento di messa in sicurezza da parte della Soc. AndriaMultiservice

Dipendenti dell'AndriaMultiservice al lavoro questa mattina, giovedì 31 agosto in via Regina Margherita, per rimuovere un palo artistico della pubblica illuminazione, la cui base in metallo era stata compromessa dalle deiezioni canine.

Si è trattato più che di un intervento di messa in sicurezza, di decoro urbano, in quanto il palo pur non minacciando la pubblica incolumità (all'interno vi è un ulteriore palo d'acciaio in cui corrono i cavi dell'energia elettrica e la necessaria messa a terra e pertanto non sarebbe potuto cadere) era purtroppo letteralmente marcito, a causa delle continue deiezioni canine, che per la loro carica acida, avevano completamente fatto marcire il ferro della base del palo. Quindi, come dicevamo si è voluto porre rimedio, ad una spiacevole situazione di degrado urbano, tra l'altro segnalata agli uffici competenti da alcuni cittadini nel corso degli ultimi tempi, che lamentavano questo stato di cose, in una zona pedonale, tra l'altro, molto frequentata dagli andriesi e non solo.

Purtroppo, a fronte di questa opportuna quanto necessaria opera di rimozione, va oltremodo segnalata la precaria situazione igienico-sanitaria di molti dei marciapiedi cittadini, di strade, piazze e luoghi pubblici, vessati dalla negligenza di molti dei proprietari di animali domestici, che continuano a imbrattare i luoghi di cui usufruiamo giornalmente tutti noi i cittadini, non raccogliendo le feci canine e non provvedendo alla pulizia delle urine lasciate dai loro cani.

Dispiace constatare, ad esempio,, che questa situazione avviane malgrado ormai da tempo in moltissime zone centrali cittadine, ci sia la presenza degli appositi contenitori pubblici per la raccolta delle deiezioni canine. Malgrado ciò, e pur a fronte delle contravvenzioni che vengono elevate dal personale della Polizia Locale, sono ancora in tanti che deturpano e danneggiano con il loro lassismo, l'ambiente e l'arredo urbano cittadino, rendendo la qualità dell'aria, a causa del gran caldo, pessima fra i tanti olezzi di varia natura che si è costretti a sopportare passeggiando per i luoghi pubblici.

Bene quindi l'intervento del personale dell'AndriaMultiservice ma è quanto meno necessario che tutti, a cominciare dai padroni degli amici a quattro zampe si sforzino di adempiere alle minime norme di igiene urbana ed al contempo si richiede agli uffici comunali preposti, in primis alla Polizia Locale, di mantenere alta la guardia con i dovuti controlli ed i conseguenti addebiti con sanzioni, contro gli sporcaccioni seriali.

Ma al contempo è doveroso chiedere alle società che provvedono ai lavori di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani, non solo di realizzare un'azione costante di sensibilizzazione per civilizzare chi si macchia di queste opere di inciviltà, ma di provvedere alla pulizia e sanificazione periodica non solo delle strade urbane, con il servizio di innaffiamento, ma adoperando le idropulitrici per i marciapiedi e gli angoli delle strade, purtroppo sudici di escrementi e di deiezioni canine.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • multiservice
  • deiezioni canine
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.