palo della pubblica illuminazione di via Regina Margherita
palo della pubblica illuminazione di via Regina Margherita
Vita di città

Deiezioni canine: rimosso palo corroso dell'illuminazione pubblica in via Regina Margherita

Intervento di messa in sicurezza da parte della Soc. AndriaMultiservice

Dipendenti dell'AndriaMultiservice al lavoro questa mattina, giovedì 31 agosto in via Regina Margherita, per rimuovere un palo artistico della pubblica illuminazione, la cui base in metallo era stata compromessa dalle deiezioni canine.

Si è trattato più che di un intervento di messa in sicurezza, di decoro urbano, in quanto il palo pur non minacciando la pubblica incolumità (all'interno vi è un ulteriore palo d'acciaio in cui corrono i cavi dell'energia elettrica e la necessaria messa a terra e pertanto non sarebbe potuto cadere) era purtroppo letteralmente marcito, a causa delle continue deiezioni canine, che per la loro carica acida, avevano completamente fatto marcire il ferro della base del palo. Quindi, come dicevamo si è voluto porre rimedio, ad una spiacevole situazione di degrado urbano, tra l'altro segnalata agli uffici competenti da alcuni cittadini nel corso degli ultimi tempi, che lamentavano questo stato di cose, in una zona pedonale, tra l'altro, molto frequentata dagli andriesi e non solo.

Purtroppo, a fronte di questa opportuna quanto necessaria opera di rimozione, va oltremodo segnalata la precaria situazione igienico-sanitaria di molti dei marciapiedi cittadini, di strade, piazze e luoghi pubblici, vessati dalla negligenza di molti dei proprietari di animali domestici, che continuano a imbrattare i luoghi di cui usufruiamo giornalmente tutti noi i cittadini, non raccogliendo le feci canine e non provvedendo alla pulizia delle urine lasciate dai loro cani.

Dispiace constatare, ad esempio,, che questa situazione avviane malgrado ormai da tempo in moltissime zone centrali cittadine, ci sia la presenza degli appositi contenitori pubblici per la raccolta delle deiezioni canine. Malgrado ciò, e pur a fronte delle contravvenzioni che vengono elevate dal personale della Polizia Locale, sono ancora in tanti che deturpano e danneggiano con il loro lassismo, l'ambiente e l'arredo urbano cittadino, rendendo la qualità dell'aria, a causa del gran caldo, pessima fra i tanti olezzi di varia natura che si è costretti a sopportare passeggiando per i luoghi pubblici.

Bene quindi l'intervento del personale dell'AndriaMultiservice ma è quanto meno necessario che tutti, a cominciare dai padroni degli amici a quattro zampe si sforzino di adempiere alle minime norme di igiene urbana ed al contempo si richiede agli uffici comunali preposti, in primis alla Polizia Locale, di mantenere alta la guardia con i dovuti controlli ed i conseguenti addebiti con sanzioni, contro gli sporcaccioni seriali.

Ma al contempo è doveroso chiedere alle società che provvedono ai lavori di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani, non solo di realizzare un'azione costante di sensibilizzazione per civilizzare chi si macchia di queste opere di inciviltà, ma di provvedere alla pulizia e sanificazione periodica non solo delle strade urbane, con il servizio di innaffiamento, ma adoperando le idropulitrici per i marciapiedi e gli angoli delle strade, purtroppo sudici di escrementi e di deiezioni canine.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • multiservice
  • deiezioni canine
Altri contenuti a tema
"Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere "Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere L'iniziativa del Comando Provinciale Bat rivolta a bambini e ragazzi
Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Domenica 25 maggio, a partire dalle ore 18:30 nella sede dell’associazione TerraColta di Andria in via Attimonelli 29
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Degrado ad Andria: abbandonato vicolo Giannotti n. 2 Degrado ad Andria: abbandonato vicolo Giannotti n. 2 Un appello alle autorità per ripristinare la decenza
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.