palo della pubblica illuminazione di via Regina Margherita
palo della pubblica illuminazione di via Regina Margherita
Vita di città

Deiezioni canine: rimosso palo corroso dell'illuminazione pubblica in via Regina Margherita

Intervento di messa in sicurezza da parte della Soc. AndriaMultiservice

Dipendenti dell'AndriaMultiservice al lavoro questa mattina, giovedì 31 agosto in via Regina Margherita, per rimuovere un palo artistico della pubblica illuminazione, la cui base in metallo era stata compromessa dalle deiezioni canine.

Si è trattato più che di un intervento di messa in sicurezza, di decoro urbano, in quanto il palo pur non minacciando la pubblica incolumità (all'interno vi è un ulteriore palo d'acciaio in cui corrono i cavi dell'energia elettrica e la necessaria messa a terra e pertanto non sarebbe potuto cadere) era purtroppo letteralmente marcito, a causa delle continue deiezioni canine, che per la loro carica acida, avevano completamente fatto marcire il ferro della base del palo. Quindi, come dicevamo si è voluto porre rimedio, ad una spiacevole situazione di degrado urbano, tra l'altro segnalata agli uffici competenti da alcuni cittadini nel corso degli ultimi tempi, che lamentavano questo stato di cose, in una zona pedonale, tra l'altro, molto frequentata dagli andriesi e non solo.

Purtroppo, a fronte di questa opportuna quanto necessaria opera di rimozione, va oltremodo segnalata la precaria situazione igienico-sanitaria di molti dei marciapiedi cittadini, di strade, piazze e luoghi pubblici, vessati dalla negligenza di molti dei proprietari di animali domestici, che continuano a imbrattare i luoghi di cui usufruiamo giornalmente tutti noi i cittadini, non raccogliendo le feci canine e non provvedendo alla pulizia delle urine lasciate dai loro cani.

Dispiace constatare, ad esempio,, che questa situazione avviane malgrado ormai da tempo in moltissime zone centrali cittadine, ci sia la presenza degli appositi contenitori pubblici per la raccolta delle deiezioni canine. Malgrado ciò, e pur a fronte delle contravvenzioni che vengono elevate dal personale della Polizia Locale, sono ancora in tanti che deturpano e danneggiano con il loro lassismo, l'ambiente e l'arredo urbano cittadino, rendendo la qualità dell'aria, a causa del gran caldo, pessima fra i tanti olezzi di varia natura che si è costretti a sopportare passeggiando per i luoghi pubblici.

Bene quindi l'intervento del personale dell'AndriaMultiservice ma è quanto meno necessario che tutti, a cominciare dai padroni degli amici a quattro zampe si sforzino di adempiere alle minime norme di igiene urbana ed al contempo si richiede agli uffici comunali preposti, in primis alla Polizia Locale, di mantenere alta la guardia con i dovuti controlli ed i conseguenti addebiti con sanzioni, contro gli sporcaccioni seriali.

Ma al contempo è doveroso chiedere alle società che provvedono ai lavori di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani, non solo di realizzare un'azione costante di sensibilizzazione per civilizzare chi si macchia di queste opere di inciviltà, ma di provvedere alla pulizia e sanificazione periodica non solo delle strade urbane, con il servizio di innaffiamento, ma adoperando le idropulitrici per i marciapiedi e gli angoli delle strade, purtroppo sudici di escrementi e di deiezioni canine.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • multiservice
  • deiezioni canine
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.