Conferenza stampa dehors Andria
Conferenza stampa dehors Andria
Vita di città

Dehors, sospeso il regolamento. Il Tar accoglie ricorso

Il 18 novembre dell'anno prossimo udienza nel merito

Il Tar accoglie la richiesta dei commercianti di corso Cavour e piazza Imbriani e sospende l'efficacia del regolamento sui dehors.

La tanto attesa decisione è arrivata stamattina a pochi gironi dall'udienza del 13 novembre scorso in cui si è discusso del ricorso presentato dai 5 ristoratori contro il regolamento sui dehors approvato il primo luglio scorso.

Le ragioni del ricorso in una conferenza stampa della Confcommercio e Confesercenti alla presenza dell'avvocato Mastroviti.

Il 18 novembre 2020 è stata fissata l'udienza per la discussione nel merito.

"Considerato - si legge nell'ordinanza a firma del presidente della terza sezione Orazio Ciliberti - che appare irragionevole la scelta dell'Amministrazione comunale intimata di limitare la possibilità di installare in ambito 3 unicamente i c.d. "dehors semplici", escludendo la possibilità di copertura, in assenza di una specifica e compiuta istruttoria relativa alle caratteristiche precipue delle singole zone interessate dalle nuove previsioni regolamentari finalizzata all'accertamento della sussistenza in concreto delle esigenze di tutela connesse all'effettiva presenza, nelle aree in questione, di fabbricati di valore storico-architettonico o comunque di beni e spazi culturali suscettibili di tutela sono stati ravvisati i presupposti per la concessione della richiesta di sospensiva Il 18 novembre la trattazione nel merito".

"Le strutture di Corso Cavour e Piazza Imbriani sono salve. Sospeso il regolamento della gestione commissariale perché carente di istruttoria ed altro. Avevamo ragione insieme a Confcommercio e Confesercenti a cui va il mio personale ringraziamento insieme agli esercenti ricorrenti!", commenta con soddisfazione su Facebook l'ex assessore Pierpaolo Matera.
  • Comune di Andria
  • confcommercio
  • confesercenti bat
  • dehors
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.