Conferenza stampa dehors Andria
Conferenza stampa dehors Andria
Vita di città

Dehors, sospeso il regolamento. Il Tar accoglie ricorso

Il 18 novembre dell'anno prossimo udienza nel merito

Il Tar accoglie la richiesta dei commercianti di corso Cavour e piazza Imbriani e sospende l'efficacia del regolamento sui dehors.

La tanto attesa decisione è arrivata stamattina a pochi gironi dall'udienza del 13 novembre scorso in cui si è discusso del ricorso presentato dai 5 ristoratori contro il regolamento sui dehors approvato il primo luglio scorso.

Le ragioni del ricorso in una conferenza stampa della Confcommercio e Confesercenti alla presenza dell'avvocato Mastroviti.

Il 18 novembre 2020 è stata fissata l'udienza per la discussione nel merito.

"Considerato - si legge nell'ordinanza a firma del presidente della terza sezione Orazio Ciliberti - che appare irragionevole la scelta dell'Amministrazione comunale intimata di limitare la possibilità di installare in ambito 3 unicamente i c.d. "dehors semplici", escludendo la possibilità di copertura, in assenza di una specifica e compiuta istruttoria relativa alle caratteristiche precipue delle singole zone interessate dalle nuove previsioni regolamentari finalizzata all'accertamento della sussistenza in concreto delle esigenze di tutela connesse all'effettiva presenza, nelle aree in questione, di fabbricati di valore storico-architettonico o comunque di beni e spazi culturali suscettibili di tutela sono stati ravvisati i presupposti per la concessione della richiesta di sospensiva Il 18 novembre la trattazione nel merito".

"Le strutture di Corso Cavour e Piazza Imbriani sono salve. Sospeso il regolamento della gestione commissariale perché carente di istruttoria ed altro. Avevamo ragione insieme a Confcommercio e Confesercenti a cui va il mio personale ringraziamento insieme agli esercenti ricorrenti!", commenta con soddisfazione su Facebook l'ex assessore Pierpaolo Matera.
  • Comune di Andria
  • confcommercio
  • confesercenti bat
  • dehors
Altri contenuti a tema
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.