piazza Catuma
piazza Catuma
Vita di città

Dehors, esercenti ancora in attesa. Da lunedì rinforzi al Suap

Il regolamento è stato approvato lo scorso 22 gennaio

Autorizzazioni per l'istallazione dei dehors nel centro storico della città ancora in sospeso. Una decina le pratiche in attesa del via libera del Comune. La bella stagione nonostante i tempi supplementari concessi dal maltempo è ormai partita. Ma la burocrazia segue ritmi diversi. Due le questioni di questo rallentamento nei permessi, da un lato la complessità dell'istruttoria della pratica dall'altro la carenza di personale deputato ad occuparsene. Risultato: esercenti in attesa di essere messi nelle condizioni di lavorare.

Il segretario generale Giuseppe Borgia, dirigente del settore che ha sede negli uffici di largo Grotte ha deciso di mandare subito in missione un paio di dipendenti al Suap. Ordine di servizio pronto già da lunedì. L'auspicio è che in una settimana si possa dare risposte ai proprietari di bar e ristoranti che hanno fatto richiesta di installazione dei dehors. Posto che il regolamento prevede anche i pareri vincolanti di altri due settore, viabilità e traffico.

I principi che disciplinano l'occupazione di suolo pubblico per spazi di ristoro all'aperto furono approvati nel consiglio comunale del 22 gennaio scorso tra dubbi e perplessità, anche della maggioranza di centrodestra. Nel regolamento si individuano tre ambiti diversi con valori ambientali, storici e culturali degli spazi pubblici dove si stabiliscono criteri su caratteristiche costruttive e materiali, su tavoli, sedie, pedane, elementi di delimitazione, ombrelloni, tende da sole, tettoie, pergolati e gazebo, ma anche su sistemi di riscaldamento e di illuminazione.

Critiche in particolare dal M5s, il capogruppo Michele Coratella parlò di "un elefante ha partorito un topolino, un regolamento non condiviso con Soprintendenza e Regione, che ci regala le stesse incertezze di prima".
  • Comune di Andria
  • largo grotte
  • dehors
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.