Degrado ed incuria per la storica fontana di piazza Porta la Barra
Degrado ed incuria per la storica fontana di piazza Porta la Barra
Vita di città

Degrado ed incuria per la storica fontana di piazza Porta la Barra

Agli immancabili incivili mancano purtoppo interventi di pulizia

Fontana storica di Andria e simbolo di una delle piazze più antiche della città. Porta la Barra è conosciuta per la sua artistica fontana, divenuta vero e proprio elemento distintivo nel panorama dell'urbanistica andriese. Purtroppo questa fontana pur essendo parte integrante della storia cittadina, giace in uno stato di degrado ed abbandono.

Alcuni residenti ed esercenti le attività commerciali ed artigianali della zona lamentano questa penosa situazione. All'inciviltà dei pochi si aggiunge l'incuria di chi dovrebbe provvedere alla sua regolare pulizia.

Realizzata ai primi del '900 dalla municipalità dell'epoca, inizialmente questa fontana pubblica era ben protetta da una inferriata. Questa era rifornita da una condotta proveniente dalla grande cisterna che si trovava al "Cisternone", sulla strada che da Andria porta a Castel del Monte, a circa sei chilometri dal centro abitato. Con la realizzazione del nuovo acquedotto pugliese, grazie all'incessante azione politica di Matteo Renato Imbriani -Puglia sitibonda- nel 1916 la fontana fu allacciata alla condotta principale che giungeva dal Pertusillo. La tanto attesa razionalizzazione della distribuzione dell'acqua, prima di allora vi erano lunghe file nell'approvvigionamento quotidiano, con inevitabili risse e disordini, portò gli amministratori comunali alla decisione di rimuovere la cancellata in ferro, così che tutti i cittadini potessero rifornirsi liberamente.

Ciò malgrado, l'artistica e storica fontana pubblica, paga oggi l'inciviltà di pochi individui e l'incuria di chi invece dovrebbe provvedere alla sua manutenzione.
Degrado ed incuria per la storica fontana di piazza Porta la BarraDegrado ed incuria per la storica fontana di piazza Porta la BarraDegrado ed incuria per la storica fontana di piazza Porta la BarraDegrado ed incuria per la storica fontana di piazza Porta la Barra
  • Comune di Andria
  • piazza porta la barra
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.