Nicola Marmo
Nicola Marmo
Politica

Decreto legge xylella, Marmo (F.I.): "C'è chi festeggia per elemosina data dal padrone leghista, vergogna!"

Stilettata del capogruppo azzurro nei confronti dei gilet arancioni e di quanti hanno slautato con soddisfazione questo risultato

"C'è veramente da invitare tutti ad avere dignità e pudore, perché brindare all'elemosina di 5 milioni di euro per gelate e Xylella è una cosa che fa rizzare i capelli".

Lo dichiara a muso duro il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo, lanciando una stilettata sia nei confronti della Regione Puglia, ma anche dei gilet arancioni e degli alleati della Lega, che hanno salutato con soddisfazione questo risultato, compresi anche molti degli amministratori locali pugliesi, tra cui anche il sindaco di Andria Nicola Giorgino.

"Emiliano -aggiunge- si batte la mano sul petto come se avesse avuto un ruolo in questa vicenda: quattro anni di niente mischiato al nulla da parte della Regione e oggi plaude a qualche spicciolo che il "padrone del Nord" ha lanciato alla "plebe pugliese" con il famigerato decreto. C'è da vergognarsi! Così come mi appello agli agricoltori pugliesi, che si sono accontentati di 100 euro per ogni azienda che ha contratto dei mutui (per le altre, invece, zero!). Si fa riferimento, per le gelate, al Fondo di Solidarietà Nazionale, quando tutti sanno che il Fondo ha una dotazione pari a... zero! Che presa in giro è questa? 90 mila ettari di produzioni in fumo per le gelate e 27 mila ettari di uliveti bruciati dalla Xylella, con un intero settore letteralmente in ginocchio, e qui c'è qualcuno che festeggia per 5 milioni dati dal governo.

È da molto tempo che insistiamo, purtroppo inascoltati, per far capire che la Puglia agricola ha subito ferite che non sono rimarginabili con la legge 102 sulle avversità atmosferiche, e che gli eventi eccezionali si affrontano con strumenti eccezionali.
Ci fanno specie gli applausi adesso al ministro, al presidente e all'assessore in piazza Ss Apostoli a Roma: avrebbero dovuto invitarli ad allontanarsi e a farsi rivedere con in mano solo provvedimenti concreti e un manifesto di scuse alla Puglia intera.
Non si può continuare così! Una presa in giro clamorosa che ha più complici, anche tra coloro che dovrebbero protestare con ancora più energia oggi. Siamo senza parole".
  • Nicola Giorgino
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • nino marmo
  • forza italia
  • xylella
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Intanto sono risultati negativi gli 804 campionamenti eseguiti nell’agro di Bisceglie
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Xylella nella Bat, tavolo in prefettura per seguirne l'evoluzione Xylella nella Bat, tavolo in prefettura per seguirne l'evoluzione Dopo il ritrovamento di piante infette a Minervino Murge e Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.