Ministro Centinaio ad UnoMattina su gelate in Puglia
Ministro Centinaio ad UnoMattina su gelate in Puglia
Vita di città

Decreto gelate: Centinaio ribadisce il suo impegno ad "UnoMattina"

Stamane il Ministro dell'agricoltura ha parlato della manifestazione dei gilet arancioni. VIDEO

Ospite di Franco Di Mare e di Benedetta Rinaldi, conduttori di "UnoMattina", lo spazio dedicato all'attualità, al costume ed alla cultura della rete ammiraglia della Rai, il Ministro Gian Marco Centinaio, ha ribadito stamattina in diretta tutto l'impegno del Governo in materia di gelate e xylella, i due grandi problemi che stanno mettendo in ginocchio l'agricoltura del Sud e della Puglia.

Rispondendo alla domanda di Benedetta Rinaldi, a conclusione di un'intervista più ampia sulla protesta dei pastori sardi, in merito alla grande manifestazione che si è svolta a Roma il 14 febbraio scorso, ha ribadito che gli uffici si sono messi subito a lavorare per dare risposte immediate agli agricoltori pugliesi e per mettere a punto i due decreti leggi d'urgenza finalizzati a far fronte all'emergenza xylella ed al disastro causato dalle gelate del 2018. Inoltre, il responsabile dell'agricoltura ha anche sottolineato l'interazione con il Ministro Di Maio per una soluzione che possa riguardare i lavoratori del comparto, compresi quelli dei frantoi che quest'anno sono rimasti praticamente a secco. Così come le giornate di lavoro perse in campagna sono tantissime.

Il 26, intanto, lo ricordiamo, Centinaio verrà in Puglia con le "carte" per dare concretezza agli impegni e probabilmente arriverà proprio ad Andria.

"Il Ministro, la sottosegretaria Pesce e tutto il governo hanno preso impegni solenni davanti a 5000 olivicoltori e adesso aspettiamo con trepidazione i due decreti legge d'urgenza", ha commentato subito dopo la grande manifestazione romana Onofrio Spagnoletti Zeuli, il portavoce dei gilet arancioni..
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
Gilet arancioni, precisazioni: "Agricoltori del 2019 non c'entrano nulla col movimento di oggi" Gilet arancioni, precisazioni: "Agricoltori del 2019 non c'entrano nulla col movimento di oggi" Onofrio Spagnoletti Zeuli: "Siamo lontani anni luce, quindi, dalle manifestazioni di oggi e dagli organizzatori"
Futuro dell'olivicoltura dopo le emergenze: a Bari confronto tra produttori e politica Futuro dell'olivicoltura dopo le emergenze: a Bari confronto tra produttori e politica Si discuterà anche degli scenari post emergenze. Previsto l'intervento della Sottosegretaria Alessandra Pesce
La soddisfazione dei gilet arancioni per l'ok al Dl emergenze in agricoltura La soddisfazione dei gilet arancioni per l'ok al Dl emergenze in agricoltura Onofrio Spagnoletti Zeuli, portavoce gilet arancioni: "Adesso possiamo coltivare la speranza di rinascita del nostro settore"
Il Decreto Emergenze agricole finalmente è legge Il Decreto Emergenze agricole finalmente è legge Interessati i settori olivicolo, lattiero-caseario, agrumicolo, suinicolo, ittico nonché frantoi e vivaisti
Decreto legge emergenze agricoltura approvato alla Camera: la soddisfazione dei gilet arancioni Decreto legge emergenze agricoltura approvato alla Camera: la soddisfazione dei gilet arancioni "Non cantiamo ancora vittoria, aspettiamo l'ultimo passaggio al Senato", sottolinea in una nota il portavoce Spagnoletti Zeuli
Gilet arancioni soddisfatti dopo incontri con il ministro Centinaio Gilet arancioni soddisfatti dopo incontri con il ministro Centinaio Spagnoletti: "Presentato il "Patto per la Puglia olivicola"
Il ministro Centinaio in Puglia per incontri su proposte per migliorare decreto legge su xylella e gelate Il ministro Centinaio in Puglia per incontri su proposte per migliorare decreto legge su xylella e gelate I gilet arancioni ribadiranno gli interventi e chiederanno risorse sui temi emergenziali
I Gilet arancioni a Di Maio: "Interventi rapidi per salvare l'industria ecosostenibile di Puglia" I Gilet arancioni a Di Maio: "Interventi rapidi per salvare l'industria ecosostenibile di Puglia" Folta la delegazione in rappresentanza degli agricoltori ricevuta a Roma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.