Ospedale Bonomo di Andria
Ospedale Bonomo di Andria
Cronaca

Deceduto al "Bonomo" un muratore caduto da una impalcatura dieci giorni fa ad Andria

In un primo momento si era diffusa la notizia della morte di uno dei due giovani centauri ricoverati in rianimazione, messaggio per fortuna smentito dai sanitari

E' scomparso questa mattina all'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria, un uomo, di professione muratore, che dieci giorni fa era caduto da una impalcatura di un fabbricato ad Andria rimanendo gravemente ferito. La terribile notizia purtroppo ha generato uno spiacevole, quanto grave equivoco, in quanto era stata erroneamente data la notizia che questa mattina, martedì 16 agosto era purtroppo venuto a mancare uno dei due giovani centauri rimasti feriti gravemente sabato sera, 6 agosto dopo un incidente avvenuto nei pressi di via vecchia Spinazzola, in territorio di Andria. Per fortuna le condizioni sia del diciannovenne che del ventenne, entrambi di Andria, sia pure ancora gravi sono stazionarie e non sono in pericolo di vita.

Per tutte queste lunghe giornate, continuamente ed a turni, i giovani amici dei ragazzi di Andria, stanno facendo turni presso il cortile del locale nosocomio, con i familiari dei ragazzi, per avere notizie dirette sulle condizioni degli amici. Momenti di raccoglimento, sono vissuti ininterrottamente, anche con preghiere, condivisi dai familiari, dai tanti amici e dai parenti nel cortile del nosocomio cittadino.

Purtroppo oggi è stata erroneamente diffusa una notizia per fortuna non vera. Ce ne scusiamo con la famiglie dei ragazzi e nello stesso tempo partecipiamo al dolore della famiglia dello sventurato muratore che questa mattina è venuto a mancare a seguito delle ferite riportate dall'incidente sul lavoro, avvenuto una decina di giorni fa ad Andria.
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.