dott. Luigi De Mucci
dott. Luigi De Mucci
Politica

De Mucci (Npsi Puglia): "In Puglia è emergenza sanitaria"

"Le spese farmaceutiche superano il tetto di oltre 1,54 miliardi di euro a fronte di un tetto massimo fissato di 1,28 miliardi di euro"

"Mentre Emiliano continua a fare proclami contro l'Autonomia Differenziata in Puglia è emergenza sanitaria. Molti pugliesi sono costretti ad andare fuori dalla nostra regione per ricevere cure migliori ed in tempi più brevi", lo dichiara in una nota stampa Luigi De Mucci, Liberali Riformisti Nuovo PSI Puglia.
"Di contro, le spese farmaceutiche superano il tetto di oltre 1,54 miliardi di euro a fronte di un tetto massimo fissato di 1,28 miliardi di euro. Una spesa sanitaria aumentata per avere cosa?
I pugliesi hanno una mancanza di fiducia nel nostro sistema sanitario regionale e anche durante il Covid molti fondi sono stati utilizzati in maniera del tutto impropria e non destinati a servizi che avrebbero dovuto avere altre coperture.
In Puglia Emiliano continua a spendere e spandere il proprio denaro senza averne la disponibilità ed accumulando debiti su debiti, cosa che non farebbe un buon padre di famiglia che avrebbe a cuore le sorti dei propri figli ed in questo caso dei pugliesi".
  • Sanità
  • regione puglia
  • Liberali e Riformisti NPSI
Altri contenuti a tema
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Inaugurazione della segreteria politica dei socialisti del Nuovo PSI Inaugurazione della segreteria politica dei socialisti del Nuovo PSI Per l’occasione interverrà, tra gli altri il segretario nazionale del Nuovo PSI sen. Lucio Barani
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.