rappresentanti di Italia Olivicola, Assitol e Assofrantoi
rappresentanti di Italia Olivicola, Assitol e Assofrantoi
Territorio

Dazi sull'olio extra vergine d'oliva: incontro con i rappresentanti dell'ambasciata americana

Rappresentanti di Italia Olivicola, Assitol e Assofrantoi, hanno incontrato a Roma Frederick H. Giles, consigliere per gli Affari Agricoli USA

Preoccupazione per le ricadute negative sul commercio di olio extravergine d'oliva italiano negli Stati Uniti qualora l'Amministrazione statunitense confermasse l'intenzione di tassare i prodotti europei in risposta agli aiuti pubblici ricevuti dalla compagnia francese Airbus.
È quanto espresso nei giorni scorsi dai rappresentanti di Italia Olivicola, Assitol e Assofrantoi, che insieme aderiscono alla Filiera Olivicola Olearia Italiana (FOOI), nel corso di un incontro a Roma con Frederick H. Giles, Consigliere per gli Affari Agricoli presso l'Ambasciata americana in Italia.

Le esportazioni di olio extravergine d'oliva italiano, nell'ultimo anno, hanno creato valore per quasi 400 milioni di euro e con gli eventuali dazi i fatturati delle aziende del Bel Paese potrebbero subire riduzioni del 50%.
"Oltre alle nostre aziende, a subire le conseguenze di questo contraccolpo sarebbero proprio i consumatori americani, che vedrebbero aumentare sui propri scaffali la presenza di oli provenienti dai Paesi del Nord Africa, certamente meno sicuri e tracciati di quelli prodotti e imbottigliati in Italia", hanno dichiarato i rappresentanti delle associazioni italiane aderenti alla Filiera Olivicola Olearia Italiana. Nelle prossime settimane sono previsti nuovi contatti per ulteriori aggiornamenti sulla situazione.
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
Altri contenuti a tema
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia La FIOQ incontra Assitol: “La sansa una risorsa. La filiera energetica deve collaborare nell’ottica della sostenibilità”
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Olio d'oliva: cresce l'importazione dalla Tunisia ed il rischio di frodi e inganni ai danni dei consumatori Olio d'oliva: cresce l'importazione dalla Tunisia ed il rischio di frodi e inganni ai danni dei consumatori La denuncia arriva da Coldiretti Puglia, sulla base dei dati pubblicati dall’Osservatorio nazionale tunisino dell’agricoltura (Ongri)
Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.