CPIA Bat
CPIA Bat
Scuola e Lavoro

Dalla cucina all'elettronica: sempre più diversificata l’offerta d'istruzione del CPIA Bat “Gino Strada”

I corsi saranno realizzati nei diversi Comuni in cui ha sede il CPIA Bat, ma potranno anche essere svolti in Comuni diversi da quelli indicati inizialmente

E' una vera e propria batteria di corsi di formazione professionale, per tutti i tipi e professioni quelli predisposti dal Dirigente scolastico Paolo Farina del CPIA BAT "Gino Strada". Adesso sarà possibile presentare le relative candidature, ma fanno sapere dalla segreteria della scuola d'istruzione della provincia Barletta Andria Trani, ciò non comporta automaticamente l'iscrizione.

I moduli che sono stati predisposti con le relative sedi di svolgimento sono stati così ripartiti:
"Vivi la natura", per il rilascio del patentino fitofarmaci, avrà una durata di 30 ore e si svolgerà ad Andria. E sempre nella Città fidelis sono in programma bene tre corsi di cucina, "Toque da Chef", "Vizi di gola" e "Aggiungi un posto a tavola", ognuno della durata di 30 ore.

"Cotto e mangiato", ovvero un corso base per pizzaiolo su tecnica uso forno a legna, anche questo di 30 ore è stato programmato ma si svolgerà a Trinitapoli.
La città di Canosa di Puglia vedrà lo svolgimento di due corsi. Il primo "Cento misure un taglio", su tecniche di potatura, della durata di 30 ore, avrà come altro corso di pari durata denominato "Penelope", per l'uso di cucitrice per macchine lineari.
Un corso agronomico avrà la Città della disfida, con "Innesta la vita, corso base sugli innesti, di 30 ore, mentre Margherita di Savoia, avrà quello denominato "Punta in alto", per il rilascio di patentino per carrelli elevatori, anche questo di 30 ore.
Gli ultimi due sono previsti, il primo a Bisceglie ed avrà come tema "ElettricaMente", un corso base per elettricisti installatori e l'altro denominato "Vivi Respira Ama", per attività sportive a Spinazzola/Minervino. Entrambi avranno la durata di 30 ore.

I criteri di ammissione ai corsi saranno:
  • le candidature saranno ordinate in base all'orario di invio risultante dal Google moduli;
  • sarà data priorità alle domande dei candidati già iscritti al CPIA BAT;
  • in caso di ulteriore disponibilità e sino ad esaurimento posti, saranno accolte anche domande di candidati esterni;
  • i candidati verranno inclusi nel corso fino al limite massimo consentito;
  • sarà possibile candidarsi per più moduli ricompilando una seconda volta il modulo google, e ciascuna candidatura seguirà separatamente i criteri di cui ai punti 1 e 2 (a ciascuna candidatura multipla sarà garantita precedenza per uno solo dei moduli richiesti e per gli ulteriori moduli il posto sarà assegnato solo su disponibilità residue).
La candidatura ai moduli può essere presentata esclusivamente con la modalità sopra descritta: altre modalità, quali mail o telefonate alla segreteria, non saranno prese in considerazione. Per i moduli di Informatica 1 e 2 finalizzati all'acquisizione della certificazione Eipass, per un totale di 60 ore (Viaggiare informatici 1 e 2 - 30 ore + 30 ore) da frequentare in presenza, ci sarà una prova preselettiva a cura del docente esperto che terrà il corso. I frequentanti del primo modulo parteciperanno di diritto al secondo.

I corsi saranno realizzati nei diversi Comuni in cui ha sede il CPIA BAT "Gino Strada" ma potranno anche essere svolti in Comuni diversi da quelli indicati inizialmente per sopraggiunte esigenze organizzative. I corsi si svolgeranno di pomeriggio, i giorni e l'orario saranno concordati con l'esperto e il tutor al momento dell'avvio del modulo.

L'iscrizione ai corsi, per i candidati non ancora iscritti al CPIA BAT "Gino Strada", comporta il versamento di un contributo una tantum di € 15,00 a titolo di copertura assicurativa e di contributo alle attività scolastiche. Viene chiesta la massima disponibilità a frequentare in presenza per tutto il periodo programmato per lo svolgimento del modulo. Non sono più ammesse attività formative a distanza. Per candidarsi a più moduli è necessario riaprire il link e rifare la procedura.

Chi intende candidarsi lo potrà fare fino alle ore 12:00 del 3 dicembre 2022 tramite Google moduli, sulla Home page del sito del CPIA BAT "Gino Strada" cliccando su – Avviso candidatura corsisti – PONFSE 10.3.1° - FDRPOC -PU-2022-1- Titolo "Sociali insieme", utilizzando il seguente link: https://forms.gle/uCwi9KSrs3Yyj2m6A.
  • Comune di Andria
  • Formazione Professionale
  • corsi di formazione
  • paolo farina
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.