Ospedale
Ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria
Vita di città

Dall’ ospedale “Bonomo” di Andria, una testimonianza di eccellenza

Una lettera di ringraziamento in occasione della “Giornata Nazionale dei Professionisti Sanitari”

In occasione della "Giornata Nazionale dei Professionisti Sanitari", riceviamo e pubblichiamo una testimonianza sulle eccellenze professionali e umane degli operatori sanitari, medici e infermieri dell'ospedale "Bonomo" di Andria, nonostante le risorse di cura si rivelano, a volte, limitate rispetto alla domanda dei pazienti.

"Più volte a causa di seri problemi di salute di mia madre, ho conosciuto molte strutture ospedaliere e illustri specialisti da Milano a Bari e soprattutto della nostra Andria.
Ci sono storie che meritano di essere raccontate. Ci sono parole che abbiamo il dovere di pronunciare. Proprio qualche settimana fa ho trascorso tre lunghi e angoscianti giorni nel Pronto Soccorso del "Lorenzo Bonomo" e ho potuto osservare medici ,infermieri, operatori socio-sanitari, addetti alle pulizie che lavoravano incessantemente sia come trattamento delle urgenze ,sia come vero e proprio reparto di cure in attesa di un posto letto nel reparto specifico.

Nonostante, ahimé, la mancanza di barelle, il numero eccessivo di accessi di cittadini bisognosi e le continue tensioni createsi all'interno della sala d'attesa del nosocomio andriese , tutti gli operatori , senza mai un attimo di tregua, si sono presi cura con professionalità e umanità. Nella sala d'attesa ho assistito a situazioni davvero strane: c'è chi arriva e crede di essere l'unico cittadino della BAT bisognoso di attenzioni, chi pretende con violenza, chi con modestia attende, chi è solo e senza tetto e cerca compagnia, chi diffama ….mentre il personale fa di tutto per colmare la mancanza di risorse strutturali e umane, per mantenere l'autocontrollo e placare gli animi accesi.

La disponibilità nei confronti della mia famiglia non è stata un'eccezione, un privilegio, una conseguenza del nostro rispetto per il loro faticoso e delicato lavoro (…o lo è stata)…perché, nonostante i turni massacranti ,gli operatori sono attenti a tutti , anche a chi ha difficoltà con la lingua, come un giovane di diversa nazionalità che è stato guardato negli occhi ,accolto subito e aiutato. Le loro prestazioni professionali richiedono sicuramente un diverso compenso economico e un atteggiamento di riconoscenza da parte di tutti gli utenti. La complessa vicenda di mia madre ha messo in moto un lavoro in team con l'intervento del reparto di Cardiologia, di Medicina Trasfusionale, di Rianimazione, di Gastroenterologia ,di Medicina Generale…e a ciascuno di loro giunga il nostro GRAZIE.

Spero che ciascun lettore , possa cogliere l'occasione della Giornata Nazionale del Personale Sanitario per mostrare gratitudine e riconoscenza ai propri medici, al personale di segreteria, agli infermieri, agli operatori socio-sanitari perché sono allo stremo delle forze fisiche e psichiche e sicuramente espressioni di apprezzamento potrebbero essere per loro una ricarica emotiva. Ci sono parole che abbiamo il dovere di pronunciare: #RingraziareVoglioTUTTIgli operatori SANITARI#".
  • Ospedale Bonomo
  • ordine dei medici bat
Altri contenuti a tema
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.