ambiente scolastico
ambiente scolastico
Attualità

Dal governo in arrivo oltre 6mln di euro per 32 edifici scolastici della provincia Bat

M5S Puglia: "Riguardano interventi di messa in sicurezza, riqualificazione energetica e nuove costruzioni di scuole"

"In questo momento più che mai, la scuola deve essere un posto sicuro. Siamo particolarmente lieti quindi di annunciare che alla Puglia grazie all'azione del Governo Conte 2 e dell'allora ministra Azzolina andranno circa 87 milioni di euro per interventi di messa in sicurezza, riqualificazione energetica e nuova costruzione di scuole superiori. Sono risorse che provengono dal decreto per la ripartizione di 1 miliardo e 125 milioni di euro firmato ieri dal Ministero dell'Istruzione, ma volute e stanziate dal precedente Governo (Decreto n. 104/2020)". Così in una nota il M5S Puglia.

In particolare le risorse sono state così stanziate:
24.693.147,21 euro alla Città Metropolitana di Bari per 132 edifici scolastici;
6.851.239,74 alla Provincia Bat per 32 edifici;
7.346.823,06 alla Provincia di Brindisi per 42 edifici;
15.760.318,82 alla Provincia di Foggia per 110 edifici;
21.098.121,77 alla Provincia di Lecce per 159 edifici;
11.104.927,64 alla Provincia di Taranto per 62 edifici.
Il tutto per un totale complessivo di 86.854.578,24 euro.

"Il dicastero guidato da Lucia Azzolina - continuano i pentastellati - aveva pensato questo decreto peraltro con una misura specifica che velocizzava l'attribuzione dei fondi assegnando le risorse economiche direttamente alle Province. Il futuro va ricostruito partendo dalla scuola".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Contenuti e prospettive: evento organizzato da Rosa Magno, Seg. Gen.le Cisl Scuola Bari-Bat e da Francesco Basile Coordinatore Cisl Scuola Bat
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.