il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia
il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia
Attualità

Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia

Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere

Martedì 7 ottobre, a partire dalle ore 9, sarà online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia, uno strumento completamente rinnovato per offrire ai cittadini servizi digitali più accessibili, semplici e integrati.

Il nuovo portale garantirà una navigazione più intuitiva e una migliore fruizione dei principali servizi sanitari online, in linea con gli standard nazionali di accessibilità e con le più recenti linee guida sulla trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione.

Per consentire le necessarie attività tecniche di aggiornamento e migrazione dei dati, si comunica che a partire dalle ore 17 di lunedì 6 ottobre i servizi attualmente disponibili sul sito www.sanita.puglia.it e sui siti delle aziende sanitarie e ospedaliere della regione non saranno temporaneamente accessibili.

Il ripristino e l'attivazione del nuovo portale avverranno a partire dalle ore 9 di martedì 7 ottobre, con la messa online della nuova piattaforma digitale.

Tra le principali novità, si segnala che alcuni servizi — come la scelta e revoca del medico e le prenotazioni sanitarie — saranno disponibili all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), che diventa così il punto di accesso unico per la gestione digitale dei propri dati e servizi sanitari personali.

L'obiettivo del nuovo Portale della Salute è semplificare il rapporto tra cittadini e sistema sanitario regionale, rendendo più agevole l'accesso alle informazioni, alle prenotazioni e ai principali servizi online, in un'ottica di trasparenza, innovazione e prossimità digitale.

Il portale integra, infatti, in un unico ambiente: i servizi online del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), i siti istituzionali di aziende sanitarie, ospedaliere e Irccs, completamente rinnovati e i canali di comunicazione con i cittadini.
  • Sanità
  • regione puglia
  • forum della salute
  • profilo della salute
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Si stima una produzione nazionale che dovrebbe attestarsi intorno alle 300mila tonnellate, con un aumento del 30% rispetto allo scorso anno
Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Promosse dal Centro di Salute Mentale
Tocca la biblioteca di Andria, il tour di "DauniX" e della storia coinvolgente dei Dauni Tocca la biblioteca di Andria, il tour di "DauniX" e della storia coinvolgente dei Dauni Appuntamento il 27 novembre 2025, presso la biblioteca "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Castagne, Coldiretti Puglia: insetto killer azzera in Puglia frutto simbolo dell’autunno (-90%) Castagne, Coldiretti Puglia: insetto killer azzera in Puglia frutto simbolo dell’autunno (-90%) Il cinipide del castagno è un insetto fitofago che causa il rapido deperimento dell’“l’italico albero del pane”
Allerta meteo gialla per piogge per l’intera giornata di mercoledì 1° ottobre Allerta meteo gialla per piogge per l’intera giornata di mercoledì 1° ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Elezioni regionali cdx: da Andria tre candidati pronti per la competizione mentre per le comunali resta "il grande freddo" Elezioni regionali cdx: da Andria tre candidati pronti per la competizione mentre per le comunali resta "il grande freddo" Nessuna ipotesi concreta per il possibile candidato a Palazzo di città, mentre alla Regione si va "alla conta"
In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo Sono 15,3 mila i posti letto, 1.877 le piazzole di agricampeggio, 28 mila posti tavola e 443 gli agriturismi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.